Rischio di perdita di sensibilità

La procedura della mastoplastica additiva è una delle operazioni chirurgiche più eseguite e conosciute del mondo. Nella quasi totalità dei casi, la mastoplastica additiva non comporta alcun problema post operatorio ed i risultati vengono ritenuti soddisfacenti. Comunque la procedura in quanto intervento chirurgico presenta rischi e possibili complicanze. La perdita di sensibilità cutanea è una complicanza possibile della mastoplastica additiva.

Dopo l’ intervento di mastoplastica additiva, alcune pazienti accusano la perdita di sensibilità cutanea nella zona del capezzolo e del seno. Ciò è causato dal danneggiamento delle terminazioni nervose superficiali di queste aree. La perdita di sensibilità è normalmente temporanea e tende a scomparire nell’arco di qualche settimana. In alcuni rarissimi casi possono residuare porzioni di cute con scarsa sensibilità. La tecnica operatoria gioca un ruolo importante nel minimizzare questa complicazione.

mastoplastica additiva perdita sensibilita

Parestesia

La parestesia definisce la condizione di perdita o modifica della normale sensibilità cutanea. Tale circostanza è causata dalla lesione dei terminali nervosi durante l’atto chirurgico. La condizione nella maggioranza dei casi tende a regredire e normalizzarsi nell’arco di qualche mese. La mastoplastica additiva non è un intervento che presenta una rilevante incidenza di questa complicanza. Procedure come la mastoplastica riduttiva o l’addominoplastica comportano ampi scollamenti cutanei e possono provocare parestesie prolungate nel tempo.

Altri rischi della mastoplastica additiva

Ecco alcuni rischi della mastoplastica additiva che la paziente candidata deve conoscere e che il chirurgo illustrerà durante la visita medica:

Questa è una guida che non deve essere considerata come sostitutiva delle informazioni date direttamente dal chirurgo alla paziente. Alcuni possibili rischi sono legati alle caratteristiche della paziente stessa.