Rischi di simmastia post mastoplastica additiva

Rischi di simmastia post mastoplastica additivaQuesta complicanza è assai rara ed è causata dall’avvicinamento verso lo sterno delle protesi mammarie che formano quasi un unico seno. La simmastia si verifica a causa della comunicazione delle due tasche chirurgiche nella parte centrale, quindi le protesi slittano verso il centro del petto. In tal caso è necessaria la correzione chirurgica, in genere con il posizionamento retromuscolare di impianti più piccoli dei precedenti.

Il rischio di simmastia è ridotto quando la paziente insieme al chirurgo scelgono una dimensione del seno adeguata alle caratteristiche anatomiche della donna. L’ inserimento di protesi di eccessiva dimensione – oltre ad essere esteticamente innaturali – possono spingere le pareti delle tasche mammarie e favorire questa complicanza.

Per ridurre il rischio di simmastia è opportuno non esagerare con il volume delle protesi e creare la tasca di contenimento della protesi con molta cura.

Altri rischi della mastoplastica additiva

Ecco alcuni rischi della mastoplastica additiva che la paziente candidata deve conoscere e che il chirurgo illustrerà durante la visita medica:

Questa è una guida che non deve essere considerata come sostitutiva delle informazioni date direttamente dal chirurgo alla paziente. Alcuni possibili rischi sono legati alle caratteristiche della paziente stessa.