Il risultato della mastoplastica additiva
L’aumento del seno è un intervento che – nella maggioranza dei casi – comporta un rilevante incremento dell’autostima e della sicurezza personale della paziente. In effetti la sensazione di presentarti poco femminile per l’ipotrofia delle mammelle viene completamente sostituita dalla consapevolezza dell’aspetto molto femminile e sensuale. La soddisfazione dichiarata dalle pazienti sottoposte alla mastoplastica additiva è di solito molto alta.
Il risultato è naturale
Alla Pallaoro Medical Laser si esegue la procedura di mastoplastica additiva focalizzandosi sull’armonia corporea e naturalità del risultato. Non vengono eseguiti interventi per aumentare il seno in maniera sproporzionata rispetto all’immagine corporea generale. Gli interventi di mastoplastica additiva “estremi” sono solo “teatralmente” soddisfacenti e diventano frutto di insoddisfazione dopo qualche anno.
Per ottenere la naturalità dell’aspetto vengono usate protesi di ottima qualità ed posizionate – attraverso una incisione periareolare – nella sede più opportuna. Nella maggioranza dei casi si predilige il posizionamento retromammario. Quando ricorrono le condizioni anatomiche, si può inserire la protesi sotto muscolo o dual plane.
Quanto dura il risultato della mastoplastica additiva?
Quando si esegue una procedura armonica con il resto del corpo, il peso della protesi sul tessuto cutaneo è limitato e quindi non si verificherà uno stiramento cutaneo con conseguente rilassamento della mammella. Il risultato della mastoplastica additiva durerà quindi di molti anni. Quando si esegue una mastoplastica additiva di volume esagerato, il peso e volume rilevante della protesi causano un veloce rilassamento del seno.
Se negli anni successivi all’intervento la donna ha una gravidanza, il seno (anche con la protesi) esperimenta una sensibile variazione volumetrica con conseguente stress cutaneo. Se quest’ultimo è lieve o moderato, è possibile che non si verifichino cambiamenti al risultato iniziale della mastoplastica additiva. Se invece la paziente aumenta sensibilmente di peso, si potrebbe verificare un cambiamento morfologico mammario evidente.