La mastoplastica riduttiva: paziente ideale
Per sottoporsi alla mastoplastica riduttiva, la paziente deve aver normalmente completato il processo di sviluppo. Quando la dimensione esagerata del seno causa dolore, o è fonte di eccessivo disagio psicologico anche molto dannoso, la mastoplastica riduttiva può dunque essere realizzata a partire dai 18-20 anni.
Per le donne che desiderano allattare i propri figli, però, la mastoplastica riduttiva è sconsigliata. Donne che soffrono di grandi obesità, o che hanno problemi cardiaci, polmonari o renali non sono buone candidate per questo tipo di intervento chirurgico.
Questa procedura – in relazione agli altri interventi di chirurgia estetica – presenta un grado d’invasività maggiore. E’ richiesto che la paziente candidata abbia uno stato di salute buono e compatibile con l’atto chirurgico. Per verificare tale condizione il chirurgo estetico prescriverà esami del sangue e e ECG.

Candidata ideale della mastoplastica riduttiva
Per quali donne è indicata la mastoplastica riduttiva
Le migliori candidate alla riduzione del seno sono donne normopeso che hanno ben chiara la procedura e le possibilità di questa tecnica chirurgica. La mastoplastica riduttiva è indicata per donne che hanno un seno eccessivamente grande, tanto da causare danni posturali e ortopedici, dolore alla schiena e al collo, difficoltà a respirare.
La dimensione del seno si rivela un problema anche per dormire, per muoversi liberamente e interferisce con la maggior parte delle normali attività quotidiane. Inoltre, la piega sottomammaria spesso si irrita a causa del sudore, la pelle si macera e causa dolore e infezioni cutanee, vista la difficoltà di mantenere asciutta la zona.
Il seno voluminoso è un grosso impaccio anche per vestire, perché è difficile trovare abiti che calzino correttamente, e per le ragazze giovani preclude l’attività sportiva, perché limita fortemente i movimenti, oltre che generare grande imbarazzo. La mastoplastica riduttiva è la soluzione ideale per tutte e donne che riconoscono nella propria situazione uno o più di questi disagi.
Mastoplastica riduttiva: Chi non deve fare l’intervento
Le donne che presenta uno o più delle seguenti caratteristiche deve essere esclusa dalla procedura.
- Problemi di salute
- Tendenza alla cicatrizzazione ipertrofica
- Fobia alle cicatrici
- Seno lievemente ipertrofico