Rinoplastica: naso alla francese
Un naso alla francese può essere ideale in una donna dai tratti regolari, ma sembrare leggermente “fuori luogo” in un uomo dagli zigomi più marcati.
Anche un naso lungo ha – a seconda della forma del viso – un peso diverso: passabile, se si hanno tratti decisi e squadrati; sgradevole se il volto e’ piccolo e rotondo e addirittura in antinomia con una personalita’ decisa.
Ecco perchè prima di realizzare una rinoplastica, dobbiamo valutare attentamente tutta la persona e la sua costituzione fisica. Ma non solo, il rimodellamento del naso va studiato soprattutto ascoltando, capendo il suo bagaglio emotivo e il suo carattere.
Quale è il naso ottimale?
Dal punto di vista fisiologico la risposta è semplice: Quello che garantisce una corretta funzione! Dal punto di vista estetico alcune donne tendono ad indicare il naso alla francese come quello esteticamente più gradevole. Ma è veramente il naso più bello? La risposta fortunatamente è no perché va subito chiarito che il naso deve essere esclusivamente e necessariamente valutato nell’insieme. Il naso è un elemento importante ma deve fare parte del delicato equilibrio tra occhi, bocca, distanze e forme del volto.
Il naso ottimale è quello che meglio si inserisce armonicamente con la morfologia del viso. Ogni persona – in base alle personalissime caratteristiche anatomiche – ha un naso “ottimale”. Un naso alla francese su un viso lungo e spigoloso risulta certamente poco armonico.