Rinoplastica del naso a canappia
Viene chiamato naso a canappia il naso di dimensioni eccessive Maniera simpatica di riferirsi ad un naso molto pronunciato.
Il naso a canappia – cioè troppo grande – è necessariamente un inestetismo?
Il naso è un elemento estetico centrale al viso. Ciò vuol dire che è molto importante nello stabilire l’equilibrio e le proporzioni con il resto del viso. Ad esempio un naso grande rende gli occhi proporzionalmente piccoli. Le labbra carnose difficilmente saranno “valorizzate” se il naso è eccessivamente sviluppato. Conseguentemente si può affermare che in naso a canappia sia nella quasi totalità dei casi un disturbo per l’armonia del viso. Per considerare il naso a canappia un inestetismo è necessario anche verificare l’aspetto psicologico. Dal nostro punto di vista, essendo che la bellezza è una questione assolutamente soggettiva, per considerare una caratteristica estetica un inestetismo è necessario che tale caratteristica sia anche fonte di disaggio psicologico.
Cosa fa la rinoplastica?
Quando il naso è eccessivamente pronunciato, la rinoplastica ha la finalità di ripristinare le proporzioni del viso attraverso il modellamento della piramide nasale e la conseguente riduzione del profilo del naso. L’intervento si esegue normalmente in anestesia generale. L’atto chirurgico avviene attraverso incisioni eseguite esclusivamente attraverso le narici conseguentemente non sono previste cicatrici esterne. Il naso viene protetto da un tutore nasale per circa 2 settimane. Durante questo periodo è normale la formazione di edema. Alla rimozione del tutore si potrà osservare il risultato dell’intervento anche se non sarà definitivo. Nelle settimane successive si riassorbe l’edema residuo e avviene la cicatrizzazione ossea.
E la pelle in eccesso del naso a canappia?
Il naso a canappia (troppo grande) ha una superficie rilevane di cute. Quando si esegue la rinoplastica si verifica una sensibile riduzione della struttura nasale e quindi rimane pelle in eccesso. Dove va a finire la pelle in più? Se il modellamento del naso a canappia comportasse l’escissione della pelle in eccesso rimarrebbero cicatrici lunghe e visibili. Nella realtà, grazie alla straordinaria elasticità della pelle, la cute si riduce riassestandosi sul nuovo profilo del naso. In alcuni casi quando il paziente ha una età avanzata, è possibile che l’elasticità della pelle del naso non sia adeguata ed quindi il chirurgo dovrà procedere con una incisione nella zona interciliare per fare una sorta di lifting nasale. Si tratta di una incisione con cicatrici molto poco visibili che non comporta uno svantaggio nella correzione del naso a canappia.