Naso grosso o di dimensioni eccessive
Quando intendiamo classificare un naso come grosso, è corretto sottolineare che il giudizio deve essere legato allo specifico viso. L’ adeguata dimensione del naso va valutata tenendo conto delle proporzioni del volto del paziente. Un naso minuto e delicato non sarà compatibile con un paziente dal viso lungo nemmeno se questo è una donna. Il chirurgo e la paziente dovranno studiare insieme il profilo più naturale per il singolo caso. L’esperienza del chirurgo è molto importante nella definizione e realizzazione del “nuovo” naso.
Rinoplastica del naso troppo grosso
La procedura di rinoplastica può modellare la forma e la dimensione del profilo nasale e quindi è consigliabile nei pazienti che presentano il naso ipertrofico. L’intervento eseguito alla Pallaoro Medical Laser avviene con la tecnica denominata “closed” perché pratica le incisioni esclusivamente all’interno delle narici. La procedura deve ridimensionare le ossa e le cartilagini considerando le dimensioni e la morfologia del profilo nasale.
L’anestesia per la rinoplastica del naso di dimensioni eccessive può essere locale con sedazione oppure generale. La scelta della procedura anestesiologica è effettuata considerando le caratteristiche specifiche e l’anamnesi del paziente.
Quale è considerato un naso grosso?
Ovviamente non esiste una misura assoluta che possa qualificare una naso come grosso per definizione. Dal punto di vista assolutamente teorico il viso è suddiviso in 3 terzi per cui di potrebbe individuare come grosso il profilo nasale che si estenda oltre tali dimensioni. Dal nostro punto di vista il naso può dirsi grosso quel naso che non sembra inserirsi bene all’interno del contesto viso perché caratterizzato da una dimensione eccessiva. E quindi si tratta di proporzioni del viso ma non considerate in maniera geometrica ma soggettiva. L’estetica è una questione di armonia ma bisogna essere consapevoli che l’armonia non è un concetto unico ed univoco.