
Naso storto: Perché?
La simmetria (anche se non completamente perfetta) è una caratteristica naturale dell’anatomia. Piccole differenze possono essere riscontrate tra un lato e l’altro del corpo ma questo non sono tali da essere considerate anomale. Alcune donne a volte possono presentare le mammelle asimmetriche ma comunque si tratta di casi non comuni legati – nello specifico esempio – ad uno sviluppo non armonico.
Il naso storto “naturale” è una condizione inesistente a meno che si tratti di una malformazione di carattere patologico. Per il resto il naso storto è sempre dovuto a lesioni subite a carico della piramide nasale dovute a traumi fisici.
Come è storta la piramide nasale?
La causa più frequente del naso storto è un trauma subito a seguito di un incidente, un colpo durante l’attività sportiva o altro. Il danno subito alla piramide nasale rende la stessa non più simmetrica ed in asse. Questo di fatto viene spostato lateralmente e spesso non è nemmeno verticale. Dal punto di vista anatomico il naso storto certamente presenta l’osso proprio del naso o le cartilagini triangolari modificate. Il setto nasale potrebbe essere stato risparmiato dal trauma oppure essere stato anche esso modificato.
La funzione respiratoria del naso storto potrà essere conservata quando la piramide nasale e il setto nasale manterranno le prime vie respiratorie pervie anche se non dritte.
La rinoplastica per correggere il naso storto
La procedura di chirurgia estetica per la correzione del naso storto è denominata rinoplastica post traumatica. Il chirurgo estetico si trova quindi a modellare una anatomia nasale modificata da trauma e ciò rende maggiormente complesso l’intervento chirurgico. Non è fattibile descrivere la procedura dal punto di vista tecnico perché questa varierà in relazione allo specifico problema. In linea di massima il chirurgo estetico sarà chiamato a ripristinare la normale anatomia nasale. A volte potrà essere necessario il trapianto di cartilagine e/o ossa.