
La liposuzione è definitiva? Ecco la risposta scientifica.
L’intervento di liposuzione modella il corpo attraverso l’aspirazione del tessuto adiposo. Si tratta di una dele procedure di chirurgia estetica più amate dalle donne italiane. Il risultato normalmente è molto soddisfacente ma può essere ritenuto definitivo? Essendo che il costo della liposuzione è rilevante, la durata del risultato è determinante per capire la convenienza. La domanda se la liposuzione è definitiva viene posta con molta frequenza dai pazienti che desiderano “investire” nel modellamento del proprio corpo. Ecco la risposta sulla durata del risultato della liposuzione.
Liposuzione definitiva? Ecco la spiegazione scientifica!
La risposta scientifica è che l’intervento rimuove definitivamente il tessuto adiposo. Si tratta quindi dell’amputazione definitiva di una porzione del pannicolo adiposo che – senza specifiche condizioni – non si potrà mai più riformare.
Se il paziente assume più calorie rispetto al consumo di energia, queste verranno accumulate nelle cellule adipose residue. Il nuovo grasso si posizionerà all’interno delle cellule rimaste che si trovano nel pannicolo adiposo residuo.
Le cellule adipose hanno un limite all’immagazzinamento del grasso. Se questo limite viene superato, si verifica l’iperplasia cellulare. Cioè il numero delle cellule adipose aumenta per poter così immagazzinare il grasso in eccesso.
L’iperplasia cellulare avviene durante la fase dello sviluppo, durante la gravidanza e quando il paziente è obeso.
In conclusione la liposuzione è definitiva se il paziente mantiene pressoché invariato il peso corporeo.
Liposuzione: La soluzione definitivamente temporanea
Liposuzione risultati definitivi
I risultati della liposuzione durano per sempre. No! I risultati della liposuzione durano poco, addirittura un anno. Nei media si legge di tutto ed è difficile dare credito ad una o altra fonte senza rischiare l’errore. Facciamo dunque il punto della curiosa questione della durata del risultato della liposuzione.
A tale scopo dobbiamo prima di tutto chiarire il meccanismo d’ immagazzinamento del grasso nel corpo. L’assunzione di una quantità eccessiva di calorie rispetto al consumo corrente produce una quantità d’ energia in surplus che viene immagazzinata sotto forma di grasso all’ interno delle cellule adipose. Le cellule adipose (adipocita) sono i magazzini che contengono il grasso. Quando il soggetto aumenta di peso questi si riempiono e si svuotano quando si dimagrisce.
Un adulto ha circa 30 bilioni di cellule adipose di un diametro medio di 0,1 mm ed un peso complessivo di 14 chili. Quando si aumenta di peso le cellule aumentano il loro volume fino a 4 volte prima di aumentare di numero attraverso il meccanismo della divisione delle cellule. In pratica le cellule adipose quando ci si ingrassa in maniera “normale” aumentano e diminuiscono di volume senza aumentare di numero. Nelle persone obese invece subentra il meccanismo di crescita del numero di adipocita aumentando in maniera esponenziale la capacità d’ immagazzinare del grasso.
Le cellule adipose sono distribuite nel corpo in una maniera prestabilita e geneticamente determinata. Alcune donne hanno una predisposizione a formare accumuli adiposi su cosce, fianchi e glutei perché queste zone presentano una maggiore quantità di cellule predisposte all’ immagazzinamento dell’adipe.
Cosa fa la liposuzione? La liposuzione rimuove le cellule adipose e cioè il contenitore di grasso con il contenuto presente. Trattasi quindi di una diminuzione chirurgica del numero di adipocita presenti nel corpo. La riformazione delle cellule è impossibile se non rispettando il meccanismo sopraindicato. Conseguentemente il risultato dell’ intervento è da ritenersi definitivo se il paziente mantiene un indice di massa corporea normale e cioè mantiene il proprio peso entro i limiti corretti. Se invece ingrassa lievemente il grasso si accumulerà secondo la nuova distribuzione delle cellule adipose e cioè armonicamente. Se l’ aumento di peso è marcato si osserverà una crescita del numero delle cellule adipose vanificando il risultato chirurgico.
La liposuzione non è un miracolo! Richiede attenzione in fase post operatoria per conservare il miglioramento estetico ottenuto.