Ringiovanimento vaginale con la terapia O-Shot a base di PRP

Con il passare degli anni ed il normale processo d’invecchiamento, alcuni cambiamenti sono inevitabili. La maggior parte delle donne riferisce secchezza vaginale, rilassamento della mucosa, incontinenza urinaria o calo della libido. La innovativa procedura O-Shot (comunemente chiamata Orgasm Shot) induce in maniera mini invasiva e senza l’uso di farmaci un processo rigenerativo tissutale finalizzato al contrasto delle condizioni sopra descritte.

Cos’è la terapia O-shot?

L’O-Shot (noto anche come Orgasm Shot o G spot shot) è un trattamento non chirurgico che utilizza il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) della paziente stessa per stimolare la crescita di nuove cellule e promuovere la formazione di una migliore irrorazione sanguigna nelle pareti vaginali e nel clitoride.

Il PRP è prodotto attraverso uno specifico protocollo di prelievo e centrifugazione di un prelievo di sangue eseguito sulla paziente interessata al trattamento. Il siero autologo che ne deriva presenta una elevatissima concentrazione di piastrine e fattori di crescita piastrinici.

Le piastrine ed i fattori di crescita, che il corpo utilizza per generare nuovo tessuto in modo naturale, aumentano non solo il numero di cellule ma anche la sensibilità alla stimolazione vaginale e clitoridea (principalmente migliorando il funzionamento cellulare ed il flusso sanguigno nell’area).

Il PRP viene utilizzato da anni nella chirurgia ortopedica e della colonna vertebrale per accelerare la guarigione e, più recentemente, nel ringiovanimento facciale e nei trattamenti per la caduta dei capelli.

O - Shot: Ringiovanimento vaginale con il Plasma Ricco di Piastrine PRP

Come avviene il trattamento O-shot?

L’O-Shot è una procedura ambulatoriale che dura circa 30 minuti. Si esegue un prelievo di sangue di 20cc oppure 40cc. Si procede alla centrifugazione del sangue prelevato affinché avvenga la separazione dei componenti ematici. Il processo di estrazione del Plasma Ricco di Piastrine dura circa 20 minuti.

Nel frattempo si procede con l’anestesia topica. una volta che la zona interessata è insensibile si procede con l’anestesia locale con iniezione. Grazie a questa anestesia, la paziente non percepirà alcun dolore. Si procede quindi all’ infiltrazione del PRP nella zona vaginale interessata che coinvolge il terzo inferiore del canale vaginale e la zona clitoridea.

Quali sono i benefici del trattamento O-shot?

Le pazienti sottoposto a questo innovativo trattamento di medicina rigenerativa della vagina con PRP riferiscono questi benefici:

  • Aumento della libido e del desiderio sessuale
  • Sensibilità vaginale e clitoridea intensificata che contribuisce a un orgasmo più forte
  • Diminuzione dell’incontinenza urinaria
  • Lubrificazione vaginale migliorata
  • Riduzione del dolore durante il rapporto
  • Aumento della capacità di provare un orgasmo del punto G
  • Miglioramento del trofismo della pelle e mucosa della vulva
  • Trattamento della sclerosi lichenica che è una condizione in cui la pelle della vulva può prudere e questo può portare all’atrofia

Ovviamente gli effetti della procedura e la intensità degli stessi  variano da paziente.

Dopo quanto tempo si manifestano i risultati?

I miglioramenti della funzione sessuale dell’O-Shot sono stati stimati nel 75-95% delle donne. Entro pochi giorni dal trattamento, la maggior parte delle donne segnala un notevole miglioramento dell’eccitazione sessuale e dell’intensità dell’orgasmo. Gli effetti completi del trattamento si manifesteranno molto probabilmente dopo 3 mesi. Il medico può suggerire di sottoporsi a un nuovo trattamento se i risultati iniziali non sono così pronunciati.

Gli effetti del trattamento durano da 1 a 4 anni e, quando questo diminuisce, molte pazienti optano per un nuovo trattamento. Si stima che l’88% delle pazienti sia soddisfatta del trattamento O-Shot.

Quali sono gli effetti collaterali dell’O-Shot?

Poiché questo trattamento comporta l’iniezione del PRP autologo (cioè prodotto dal sangue della stessa paziente), le complicazioni, se presenti, sono rare. Tuttavia, poiché il PRP deve essere elaborato dopo l’estrazione, è estremamente essenziale che il protocollo di estrazione e centrifugazione sia attuato meticolosamente per evitare qualunque rischio di contaminazione. Alla Pallaoro Medical Laser l’estrazione del PRP avviene con un sistema chiuso senza quindi la possibilità di contatti con l’esterno.

Il PRP autologo ovviamente non comporta alcun rischio allergico o di rigetto.

Quanto costa l’ O-shot?

L’O-Shot ha un costo medio di 800 euro. Tale prezzo può variare in relazione alla specifica condizione della paziente e all’effettivo protocollo in programma. Infatti l’ O-Shot – conosciuto anche con il termine inglese Orgasm Shot – può essere combinato ad esempio con il Vaginal Fractional Laser, la vaginoplastica, ecc.

Bibliografia

Platelet-rich plasma administration to the lower anterior vaginal wall to improve female sexuality satisfaction
Turk J Obstet Gynecol. 2019 Dec; 16(4): 228–234. Published online 2020 Feb 28. doi: 10.4274/tjod.galenos.2019.23356

Current clinical applications of platelet-rich plasma in various gynecological disorders: An appraisal of theory and practice
Clin Exp Reprod Med. 2018 Jun; 45(2): 67–74. Published online 2018 Jun 29. doi: 10.5653/cerm.2018.45.2.67

A pilot study: effectiveness of local injection of autologous platelet-rich plasma in treating women with stress urinary incontinence
Sci Rep . 2021 Jan 15;11(1):1584.  doi: 10.1038/s41598-020-80598-2.