Inestetismo delle palpebre cadenti
Questo inestetismo è caratterizzato dall’ eccesso cutaneo nelle palpebre superiori, inferiori o in entrambe che conferisce allo sguardo un’ aspetto stanco e annoiato. Le palpebre cadenti sono di norma solo un problema estetico anche se possono avere interessamenti funzionali quando il rilassamento limita il campo visivo.
Cause:
Le palpebre cadenti nella maggioranza dei casi sono dovute al normale processo d’invecchiamento con il conseguente rilassamento cutaneo. Con il passare degli anni la pelle perde progressivamente di elasticità e diventa evidente la ptosi della palpebra. In alcuni casi l’inestetismo può essere d’origine genetica e quindi presentarsi già in giovanissima età. Si tratta in questo caso di un “modello” cadente di palpebra.
In alcuni casi la causa di questo inestetismo può essere anche la caduta della sopracciglia che spinge verso il basso le palpebre e quindi si osserva un pseudo eccesso cutaneo. Va quindi sollevata la sopracciglia con un intervento di lifting temporale per ripristinare la corretta posizione e distendere le palpebre superiori.
Correzione chirurgica: Blefaroplastica per le palpebre cadenti
L’ intervento di chirurgia estetica indicato per questo inestetismo è la blefaroplastica. Si tratta di una procedura che rimuove la cute palpebrale in eccesso grazie ad incisioni dalla forma particolare e posizionate in corrispondenza delle pieghe palpebrali. La blefaroplastica di solito è bilaterale (eseguita su entrambi gli occhi) e può essere finalizzata alla sola correzione delle palpebre superiori o inferiori o ad entrambi.
Risultato:

Intervento palpebre cadenti superiore e inferiore con ottimo risultato.
La blefaroplastica offre risultati davvero sorprendenti in quanto – rimuovendo queste piccole porzioni di pelle – illumina lo sguardo e ringiovanisce l’intero volto. È entusiasmante come un piccolo intervento possa dare un così grande effetto estetico. Le cicatrici dell’intervento sono posizionate lungo le pieghe palpebrali e di solito sono molto sottili e lineari. Dopo un paio di settimane saranno meno visibili e sbiadiranno ulteriormente nel tempo.
Alla Pallaoro Medical Laser l’intervento di blefaroplastica viene eseguito con l’uso del laser co2 chirurgico in anestesia locale e sedazione. Dopo un paio d’ore dall’intervento il paziente può tornare a casa in tutta sicurezza. Le cicatrici risultati con questa tecnica sono virtualmente invisibili.