Palpebre cascanti
Questo difetto estetico è contraddistinto dall’ esuberanza di tessuto cutaneo nelle palpebre superiori, inferiori o in entrambe che dà allo sguardo un’ apparenza stanca. Le palpebre cascanti sono solo un difficoltà estetica anche se possono avere interessamenti di carattere funzionale quando il cedimento cutaneo limita il campo visivo.
Cause:
Le palpebre cascanti nella preponderanza dei casi sono causate dal normale processo d’invecchiamento e al relativo rilassamento cutaneo. In alcuni casi i difetto estetico può essere genetico e quindi farsi vedere già in giovanissima età. Si tratta di un “modello” cascante di palpebra.
Correzione chirurgica: Blefaroplastica per le palpebre cascanti
La procedura chirurgica indicata per le palpebre cascanti è la blefaroplastica. L’ intervento rimuove la cute palpebrale in sovrabbondanza grazie a tagli dalla forma particolare posizionati in corrispondenza delle pieghe palpebrali. La blefaroplastica di norma è eseguita su entrambi gli occhi e può essere finalizzata alla sola correzione delle palpebre superiori o inferiori o ad entrambi.
Correzione laser delle palpebre cascanti
Un soluzione alternativa per correggere l’inestetismo delle palpebre cascanti è quella di procedere con il laser frazionato. Questa tecnica – attraverso la creazione di centinaia o migliaia di micro canali attuati con il laser con conseguente insulto termico – provoca una retrazione progressiva della pelle. Ciò è particolarmente efficace quando la pelle delle palpebre è cadente ma non in maniera non severa.
Risultato:
La blefaroplastica dona risultati davvero straordinari in quanto – togliendo queste piccole parti di pelle – ravviva lo sguardo e rinnova l’intero volto. È entusiasmante come un piccolo intervento possa dare un così grande effetto estetico. Il prezzo della blefaroplastica varia da 2000 a 4000 euro. Per maggiori informazioni visitare la pagina del costo della blefaroplastica.
Il risultato della tecnica con il laser frazionato è progressivo. Ina volta eseguita la procedura laser, il tessuto cutaneo dovrà attivare un meccanismo di guarigione che comporta la retrazione della pelle. Ciò avviene in un lasso temporale di alcuni mesi. Spesso è consigliabile eseguire più sedute. Il costo di ciascuna seduta di laser frazionato attorno alle palpebre è 350 – 500 euro.
Visualizza questo post su Instagram