Peeling laser CO2 – Ringiovanimento cutaneo
Questa moderna tecnica di ringiovanimento del viso e di rimozione permanente delle rughe è molto efficace e sicura. Si basa sulla naturale capacità della pelle di rigenerare tessuto dopo un evento traumatico. Il laser in maniera perfettamente calibrata e controllata rimuove lo stratto di pelle desiderato senza danneggiare altri strati più profondi. Il processo di guarigione avviene riepitelizzando la pelle in assenza delle rughe trattate.
Il trattamento può essere anche eseguito con la più moderna tecnologia del laser frazionato.

Trattamento laser delle rughe
Il ringiovanimento cutaneo con il laser è adatto al mio caso?
Il paziente adatto al ringiovanimento cutaneo con il laser può presentare rughe superficiali del viso, macchie senili , zampe di gallina e discromie cutanee. Non è invece adatto a questo trattamento il paziente di fototipo 4 o 5 (olivastro / nero) o che presenta tendenza alla formazioni di cicatrici cheloidee.
Come sarà la visita preliminare con il chirurgo estetico?
Durante la visita specialistica verrà esaminata la zona effettuando un minuzioso check up della pelle. Sarà molto importante la valutazione della carnagione. Sarà invitato a commentare le aspettative in merito al risultato desiderato. Dovrà illustrare la propria storia medica e verranno raccolte informazioni relative allo stato di salute generale.
Come sarà la preparazione al ringiovanimento cutaneo con il laser?
Si dovrà sottoporre agli accertamenti clinici prescritti durante la visita specialistica con il chirurgo.Coloro che fumano dovranno ridurre la quantità di sigarette o ancora meglio dovranno astenersi dal fare uso di tabacco durante i giorni antecedenti all’intervento chirurgico. Medicine ad azione anti infiammatoria come l’aspirina possono aumentare il rischio di sanguinamento e di ematomi post operatori. Per questo motivo è necessario – dopo aver sentito il proprio medico – ridurre o sospenderne l’uso.
É necessario che qualcuno l’accompagni il giorno dell’intervento e sia presente durante la prima notte.
Come sarà il giorno dell’intervento laser?
Il giorno dell’ intervento chirurgico si dovrà presentare all’orario indicato durante la visita medica e confermato durante la telefonata preoperatoria del nostro staff di segreteria. È necessario il digiuno da almeno 7 ore e quindi di solito da mezzanotte. Sarà accolto dal nostro personale infermieristico e visitato dallo specialista in anestesia che convaliderà ulteriormente gli esami clinici e elettrocardiogramma. Avverrà un’ultima visita con il chirurgo per la riconferma delle zone da trattare.
Il ringiovanimento cutaneo con il laser viene realizzato in anestesia locale. Il passaggio del laser CO2 pulsato provoca l’immediata vaporizzazione dello strato cutaneo superficiale. La fototermolise selettiva – caratteristica del laser CO2 pulsato – permette di ridurre al minimo il danno termico ai tessuti circostanti lo strato evaporato grazie alla velocità dell’intermittenza del raggio laser. Questa disepitelizzazione induce la formazione rapida, ordinata e controllata del nuovo strato epiteliale che apparirà ringiovanito, più levigato ed uniforme.
Terminato il trattamento, sulla parte interessata viene applicato un leggero strato di crema antibiotica ed antinfiammatoria. Potrà riposare qualche ora prima di tornare a casa accompagnata a meno che sia stato concordata una accomodazione diversa. Riceverà inoltre tutte le indicazioni relative ai comportamenti da tenere nel post operatorio.
Ci sono cicatrici?
Il peeling laser non prevede incisioni e conseguentemente non residueranno cicatrici.
Nella prima fase post operatoria, la colorazione cutanea sarà rossastra e, nel corso delle settimane successive, acquisirà la normale colorazione perlacea.
Come sarà il post ringiovanimento cutaneo con il laser?
Tutti gli interventi chirurgici – in funzione dell’anestesia e dei vari farmaci impiegati – richiedono una certa attenzione per quanto riguarda l’alimentazione immediatamente post operatoria. E’ consigliabile rimanere molto leggeri assumendo cibi liquidi per le prime 24 ore. Si dovrà essere assistiti per alzarsi eventualmente durante la notte. Stanchezza e intorpidimento sono normali. La cute resterà arrossata per un periodo di 4-8 settimane, durante il quale è assolutamente vietata l’esposizione solare o alle lampade Uva. Dovrà assumere i farmaci che Le sono stati indicati nel foglio di dimissione ed osservare attentamente le prescrizioni comportamentali postoperatorie. Il lavaggio del viso potrà avvenire già il giorno dopo il trattamento, ricorrendo ad un sapone acido.
Si presenterà in clinica per la medicazione quando Le verrà comunicato. Trascorso il lasso di tempo necessario per normalizzare la situazione, il viso apparirà nel suo pieno splendore, senza gli antiestetici segni dell’invecchiamento che ne spegnevano la luminosità.
Come sarà il risultato del ringiovanimento cutaneo con il laser?
Il ringiovanimento cutaneo con il laser dona una pelle più omogenea e luminosa. La guarigione è progressiva e bisognerà aspettare qualche settimana per conoscere il risultato definitivo, quando l’ epitelio sano e liscio avrà sostituito lo strato superficiale danneggiato dall’innvecchiamento.
Il nuovo tessuto cutaneo sarà più uniforme nel colorito e più distesa. I risultati sono duraturi però sono comunque legati a fattori come stile di vita, fumo, esposizione solare, ereditarietà, invecchiamento.