Cosa è la calvizie vertex o chierica?
La calvizie in zona vertex, nota anche come calvizie a corona o chierica, è una forma comune di alopecia androgenetica (calvizie maschile) che colpisce principalmente gli uomini. Questa condizione si manifesta come una perdita di capelli nella parte superiore e posteriore della testa, vicino alla corona. La zona vertex è la zona circolare situata al centro della testa, appena sopra la nuca. Qui i capelli tendono a diradarsi e a cadere a causa di una sensibilità dei follicoli piliferi al diidrotestosterone (DHT), un ormone maschile che può causare una miniaturizzazione dei follicoli piliferi. La calvizie in zona vertex può iniziare a manifestarsi fin dalla pubertà, ma diventa più evidente con l’avanzare dell’età. Nei casi più gravi, può portare a una completa perdita dei capelli nella zona interessata..
Causa della calvizie vertex
La causa principale della calvizie in zona vertex è l’alopecia androgenetica, una condizione che si verifica quando i follicoli piliferi diventano sensibili all’ormone diidrotestosterone (DHT). L’accumulo di questo ormone può causare la miniaturizzazione dei follicoli, il che significa che i capelli diventano sempre più sottili e fini fino a quando non smettono completamente di crescere.
La sensibilità dei follicoli piliferi al DHT è spesso legata a fattori genetici, il che significa che la calvizie in zona vertex può essere ereditaria. Tuttavia, ci sono anche altri fattori che possono contribuire alla calvizie in zona vertex, come lo stress, lo stile di vita e l’età.
Come si previene
Sebbene la calvizie in zona vertex non possa essere completamente prevenuta, ci sono alcune strategie che possono aiutare a ridurre la caduta dei capelli e a preservare la salute dei follicoli piliferi. Di seguito, elenchiamo alcune delle strategie più efficaci:
- Mantenere uno stile di vita sano: mangiare una dieta equilibrata e fare regolare attività fisica può aiutare a preservare la salute dei capelli.
- Evitare lo stress: lo stress può contribuire alla caduta dei capelli, quindi è importante cercare di ridurre i livelli di stress con tecniche come la meditazione, lo yoga o l’esercizio fisico.
- Utilizzare prodotti delicati per i capelli: evitare l’uso di prodotti per capelli aggressivi, come gel o lacca, che possono danneggiare i follicoli piliferi.
- Trattamenti medici: farmaci come il finasteride e il minoxidil possono aiutare a prevenire la caduta dei capelli in zona vertex. Tuttavia, questi farmaci possono causare effetti collaterali e non sono adatti a tutti.
Trattamenti medici per la chierica
Ci sono due farmaci approvati dalla FDA (Food and Drug Administration) per il trattamento della calvizie in zona vertex: il finasteride e il minoxidil. Tuttavia, la loro efficacia varia da persona a persona e i risultati possono essere modesti.
Il finasteride è un farmaco che blocca la produzione di diidrotestosterone (DHT), l’ormone che causa la miniaturizzazione dei follicoli piliferi. Il finasteride è stato dimostrato di essere efficace nel rallentare la caduta dei capelli e nel favorire la crescita dei capelli in molti pazienti. Tuttavia, non funziona per tutti e gli effetti collaterali sono possibili, tra cui la riduzione della libido, la disfunzione erettile e la riduzione del volume del liquido seminale.
Il minoxidil è una lozione topica che viene applicata direttamente sul cuoio capelluto. Il minoxidil può aiutare a preservare i follicoli piliferi e a stimolare la crescita dei capelli. Tuttavia, i risultati possono essere modesti e il farmaco deve essere utilizzato continuamente per mantenere i risultati. Inoltre, il minoxidil può causare effetti collaterali come prurito, irritazione del cuoio capelluto e crescita di peli indesiderati.
In generale, i trattamenti medici per la calvizie in zona vertex possono essere efficaci per rallentare la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli, ma i risultati possono variare a seconda della persona e del grado di calvizie. Inoltre, è importante considerare gli eventuali effetti collaterali e consultare un medico specialista in calvizie prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Terapie non chirurgiche per la calvizie vertex
Ci sono diverse terapie non chirurgiche disponibili per il trattamento della calvizie in zona vertex, come ad esempio:
- Terapia laser LLLT: questa terapia consiste nell’utilizzo di luci a bassa intensità per stimolare la crescita dei capelli. Gli studi clinici hanno dimostrato che la terapia laser a basso livello può essere efficace per prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli, ma i risultati possono essere modesti e il trattamento richiede tempo.
- Terapia PRP (Plasma Ricco di Piastrine): questa terapia consiste nell’utilizzo di sangue del paziente, che viene centrifugato per separare il plasma ricco di piastrine. Questo plasma viene quindi iniettato nel cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli. Gli studi clinici hanno dimostrato che la terapia PRP può essere efficace nel prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli, ma i risultati possono essere modesti.
- Terapia a base di steroidi: i steroidi possono essere utilizzati per prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli, ma possono causare effetti collaterali come la riduzione della produzione di ormoni sessuali.
In generale, le terapie non chirurgiche per la calvizie in zona vertex possono essere efficaci per prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli, ma i risultati possono variare e possono essere modesti. Inoltre, è importante considerare gli eventuali effetti collaterali e consultare un medico specialista in calvizie prima di iniziare qualsiasi terapia.
Trapianto capelli per la calvizie vertex
Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’espianto di unità follicolari dalla parte posteriore o laterale della testa (dove i capelli sono più resistenti alla caduta) e trapiantarli nella zona calva della testa, inclusa la zona vertex.
Il trapianto di capelli è un’opzione efficace per ripristinare la densità dei capelli nella chierica. In generale, i risultati del trapianto di capelli con tecnica Micro FUE sono molto soddisfacenti, con una crescita dei capelli naturale e permanente. La procedura di micro chirurgia estetica è sicura e con rischi estremamente limitati dato che viene eseguita dai nostri chirurghi altamente specializzati. Il trapianto di capelli è l’opzione più efficace e sicura per ripristinare la densità dei capelli nella chierica.