Minorenni voglio sottoporsi alla rinoplastica

Minorenni voglio sottoporsi alla rinoplastica: A che età è un paziente troppo giovane?

Man mano che le tecniche chirurgiche diventano più sofisticate e man mano che i giovani diventano più interessati a prendersi cura del proprio aspetto e della propria salute, si presentano candidati sempre più giovani per modellare il proprio naso. Tuttavia, ci sono alcuni avvertimenti di cui i chirurghi devono essere a conoscenza prima di approvare e organizzare interventi di chirurgia estetica del naso su pazienti  al di sotto di una certa età. A quanti anni il paziente è troppo giovane per la rinoplastica?

Cos’è la rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento chirurgico estetico eseguito sul naso per correggere gli inestetismi presenti nella piramide nasale. La rinoplastica corregge problemi come il naso storto, il naso aquilino, il naso a patata, il naso troppo lungo, ecc. La finalità della rinoplastica è quella di migliorare la qualità della vita del paziente che soffre psicologicamente per gli inestetismi del proprio naso. L’obiettivo chirurgico è quello di donare al naso un aspetto naturale e coerente.

A quale età è consigliabile l’intervento di rinoplastica?

È importante determinare l’età in cui un paziente può sottoporsi a rinoplastica. Bisogna considerare sia i fattori anatomici e quelli psicologici. Dal punto di vista di sviluppo fisico la ragazza di norma a concluso lo sviluppo del naso all’età di 15 anni. Per i ragazzi ciò avviene due anni più tarde. Pertanto, i pazienti di età inferiore a queste età non sono generalmente candidati adatti per la rinoplastica perché il successivo sviluppo potrebbe creare una evoluzione della forma del naso innaturale e addirittura paradossale.

Valutato l’aspetto anatomico, bisogna stabilire se il desiderio del paziente di sottoporsi a questo intervento è basato su una convinzione matura e consapevole. Se il candidato paziente dovesse presentare lacune tali da determinare una maturità psicologica inadeguata, l’intervento non dovrà essere eseguito. Quando il paziente è minorenne, l’autorizzazione all’intervento dovrà essere rilasciata formalmente dai genitori. Il chirurgo dovrà illustrare le caratteristiche della procedura sia al giovane paziente che ai genitori affinché venga rilasciato un consenso informato articolato e valido.

In fase di verifica va accertato che il candidato paziente sia portatore di aspettative realistiche e coerenti. Potrebbe capitare che il giovane paziente desideri ardentemente modellare il proprio naso come una star o un influencer amato. Ciò potrebbe essere segno di un desiderio non del tutto legittimo ma determinato dalla voglia di emulare persone che rappresentano esempi o punti di riferimento.

Alla Pallaoro Medical Laser sono accettati pazienti minorenni se hanno l’età sopraindicata, un buona maturità psicologica e un inestetismo nasale severo. Piccoli inestetismi dovranno essere sopportati fino alla maggiore età.