
Perché la chirurgia estetica post obesità?
Per molte persone, la chirurgia estetica post obesità diventa una soluzione necessaria per eliminare l’eccesso di pelle e ritrovare una figura più armoniosa. Questo tipo di intervento può comprendere procedure come l’addominoplastica, la mastoplastica riduttiva, la lifting delle braccia e delle cosce, tra le altre. Spesso le procedure sono combinate perché gli inestetismi causati dall’obesità di solito coinvolgono più distretti corporei.
La perdita di peso può essere una delle realizzazioni più gratificanti nella vita di una persona. Non solo apporta notevoli benefici alla salute, ma può anche dare un enorme impulso alla fiducia in se stessi. Tuttavia, dopo aver perso una grande quantità di peso, molte persone si trovano a dover affrontare l’eccesso di pelle e tessuto, che non solo è sgradevole esteticamente, ma può anche causare disagio fisico.
Costo della chirurgia estetica post obesità; Fattori
Il costo della chirurgia estetica post obesità può variare a seconda di diversi fattori:
- Tipo di procedura: La chirurgia estetica post obesità è composta da uno o più interventi chirurgici. Il programma operatorio viene deciso dopo l’attenta considerazione di moltissimi fattori difficilmente riassumibili in questa sede.
- Complessità specifica del caso: Se il paziente richiede più di una procedura o se la situazione è particolarmente complessa, il costo potrebbe aumentare.
Per conoscere il costo dell’intervento (o insieme di interventi) è assolutamente opportuno sottoporsi alla visita medica o chiedere una consulenza online per immagini. E’ troppo particolare questa branca della chirurgia estetica per semplificare questa informazione. Comunque questo sito pubblica i prezzi di tutti gli interventi di chirurgia estetica con i relativi range di variabilità.
La seguente tabella offre alcune informazioni orientative per quanto riguarda la i prezzi:
Intervento | Prezzo minimo | Prezzo massimo |
---|---|---|
Addominoplastica | 5000 € | 7000 € |
Torsoplastica | 5000 € | 7000 € |
Addominoplastica + torsoplastica | 8500 € | 12000 € |
Lifting cosce | 4000 € | 5500 € |
Addominoplastica + lifting cosce | 8000 € | 11000 € |
Mastoplastica riduttiva | 5500 € | 7500 € |
Addominoplastica + mastoplastica riduttiva | 9000 € | 12500 € |
Il valore al di là dell’aspetto economico
Oltre alla mera considerazione economica, la chirurgia estetica post obesità porta con sé una serie di vantaggi che toccano diversi aspetti della vita di un individuo.
- Benefici estetici: Questi sono i più evidenti. L’intervento elimina l’eccesso di pelle e modella il corpo, rendendo l’aspetto esterno più proporzionato, armonioso e tonico. Questo può avere un impatto profondo sulla percezione che una persona ha di se stessa e sul modo in cui gli altri la vedono.
- Benefici psicologici: La trasformazione fisica va spesso di pari passo con un rinnovato senso di fiducia in se stessi. Ridare forma al corpo può aiutare a chiudere un capitolo difficile della vita, permettendo all’individuo di guardare avanti con maggiore sicurezza e positività. Sentirsi a proprio agio nella propria pelle può anche portare a un miglior benessere mentale, riducendo sentimenti di vergogna o insicurezza.
- Benefici funzionali: Oltre all’aspetto estetico e psicologico, vi sono vantaggi funzionali. L’eliminazione dell’eccesso di pelle può ridurre la sudorazione e l’irritazione, spesso associate alla pelle piegata su se stessa. Questo può anche migliorare la mobilità e rendere più confortevoli attività quotidiane come camminare o fare esercizio.
In definitiva, pur essendo cruciale considerare l’aspetto economico, è essenziale comprendere il vasto spettro di benefici che questo tipo di chirurgia può offrire. È un investimento non solo nella propria immagine, ma anche nella propria salute mentale e qualità della vita.
Inestetismi causati dall’obesità e dal dimagrimento
L’obesità e una notevole perdita di peso possono lasciare dietro di sé una serie di inestetismi che possono compromettere l’aspetto fisico e la fiducia in se stessi. Ecco un elenco dettagliato di questi inestetismi, la loro spiegazione e l’intervento di chirurgia estetica consigliabile per ognuno di essi.
Addome rilassato
Dopo un notevole dimagrimento, la pelle dell’addome potrebbe non riuscire a ritirarsi completamente, risultando rilassata e flaccida. L’intervento consigliabile è l’addominoplastica. Questo intervento rimuove l’eccesso di pelle e tessuto adiposo dall’addome, rendendolo più piatto e tonico.
Addome adiposo a grembiule
In alcuni casi, oltre al rilassamento cutaneo, si forma un vero e proprio “grembiule” di pelle e tessuto adiposo pendente. La procedura consigliabile è la liposuzione insieme all’addominoplastica. Questa procedura rimuove l’eccesso di pelle e grasso dalla regione dell’addome inferiore.
Eccesso cutaneo alle braccia
Conosciuto come “effetto pipistrello”, l’eccesso cutaneo alle braccia può essere una conseguenza di una significativa perdita di peso. L’intervento consigliabile è la brachioplastica o lifting delle braccia Questo intervento rimuove l’eccesso di pelle dalla regione delle braccia, rendendole più snelle e toniche.
Eccesso cutaneo alle cosce
Simile all’effetto sulle braccia, anche le cosce possono presentare un eccesso di pelle dopo un dimagrimento importante. La procedura consigliabile è il lifting delle cosce. Questa procedura rimuove l’eccesso di pelle dalla regione delle cosce, ridandole un aspetto più tonico.
Smagliature
Le smagliature sono cicatrici che si formano quando la pelle viene allungata rapidamente, come può accadere con un aumento di peso. Anche se si dimagrisce, le smagliature possono rimanere. L’intervento consigliabile è il laser frazionato o il microneedling per migliorare l’aspetto delle smagliature.
Seni cadenti e svuotati
Con la perdita di peso, il tessuto mammario può perdere volume e la pelle può non ritirarsi, dando al seno un aspetto cadente. L’intervento consigliabile: è la mastopessi o lifting del seno. Questa procedura solleva e rimodella il seno, restituendo un aspetto più giovane e tonico.
Seni troppo grossi
L’obesità può portare a un aumento eccessivo del volume mammario, causando disagio fisico e posturale. L’intervento consigliabile è la mastoplastica riduttiva. Questo intervento riduce le dimensioni del seno, alleviando i sintomi associati e migliorando l’aspetto estetico.