
Rassodare la pelle rilassata senza cicatrici
La mancanza di tonicità della pelle è uno degli inestetismi più comunemente lamentati dalle donne. La lassità della pelle fa paura non solo perché è antiestetica ma perché è l’evidente segno di vecchiaia.
Nella chirurgia estetica classica, quando si parla di rassodare la pelle rilassata si tratta sostanzialmente di procedere con un lifting e quindi di tagliare la pelle, rimuovere quella in eccesso ed infine suturare i lembi. Ciò inevitabilmente lascia delle cicatrici che in alcuni casi possono essere accettabili mentre in altri diventano un problema peggiore del difetto.
La scelta della tecnica migliore dipende dalla pelle
Rilassamento marcato o severo
In casi di lassità marcata o severa della pelle, la via da scegliere è purtroppo obbligata perché la quantità di tessuto cutaneo da rimuovere è tale da essere asportabile solo con una procedura chirurgica di lifting cutaneo. Si consideri comunque che se la pelle in eccesso è marcata, il beneficio della correzione dell’inestetismo sarà tale da rendere la cicatrice più che accettabile.
L’esempio classico è l’addominoplastica. Con un addome pendulo non rimane che l’ escissione chirurgica dell’ eccedenza cutanea con la formazione di una cicatrice che rimane sotto gli slip.
Rilassamento lieve o moderato
Il problema si pone invece quando la pelle presenta un rilassamento lieve o moderato che genera un inestetismo sufficientemente importante da procurare disagio psicologico ed insicurezza nella propria immagine. In questi casi la cicatrice risultante l’intervento di lifting chirurgico non sarebbe giustificabile perche la stessa sarebbe fonte di disagio pari o superiore all’ inestetismo da correggere. Allora cosa si può fare? In passato la risposta era semplice ma insoddisfacente: Nulla. Aspettare che il rilassamento peggiori e quindi procedere con il lifting chirurgico.
Oggi la procedura micro chirurgica tratta efficacemente i casi di rilassamento lieve o moderato permettendo ai pazienti di contrastare questo inestetismo già dai primi segni di cedimento.
La micro chirurgia per il rilassamento lieve o moderato
L’interno cosce leggermente rilassato, la piccola mancanza di tonicità all’ interno delle braccia o all’addome, il collo che mostra i primi segni di distonia cutanea, oggi possono essere trattati con una tecnica che non lascia segni cicatriziali: la micro chirurgia estetica.
La tecnica innovativa senza cicatrici
La tecnica micro chirurgica per rassodare il tessuto cutaneo rimuove micro porzioni di tessuto senza lasciare evidenti tracce. La quantità di tessuto rimosso progressivamente è tale da donare un rassodamento evidente e soddisfacente
L’ esecuzione dell’ intervento è suddivisa in 2 o 3 sedute distanziate di almeno 20 giorni. Si procede in anestesia locale ed eventuale sedazione del paziente. Una speciale strumentazione consente di rimuovere dalla zona soggetta a rilassamento centinaia di micro porzioni di tessuto. Una medicazione specifica supporterà poi la guarigione. La micro aggressione cutanea è tale da non generare un processo cicatriziale vero e proprio. Il tessuto trattato nel processo di riparazione del “danno” provocato si compatta progressivamente e il risultato è già visibile dopo la prima seduta.
Micro Chirurgia Estetica: Dove?
Si può procedere con il rassodamento micro chirurgico praticamente in qualunque zona del corpo che presenti un rilassamento lieve o moderato. La tecnica quindi è consigliata per una correzione precoce della ptosi cutanea in soggetti tendenzialmente giovani.
Rilassamento del viso
Il lifting micro chirurgico del viso permette alla paziente con i primi segni di cedimento cutaneo di correre ai ripari rassodando efficacemente l’intero viso senza le incisioni tipiche del lifting tradizionale.
Rilassamento del collo
Il collo è soggetto a rilassamento cutaneo. In alcune persone già a 30 anni inizia a cedere invecchiando l’aspetto precocemente. Certamente pazienti di quest’età non sono adatti al lifting del collo per le cicatrici che lascia. Il lifting micro chirurgico invece offre un processo di rassodamento progressivo ma senza cicatrici.
Rilassamento delle braccia
Tasto dolente delle donne sono le braccia pendule dovute alla mancanza di tonicità cutanea. Il lifting classico di questa zona rassoda alla perfezione ma “regala” una cicatrice che diminuisce la gradevolezza del risultato. Questa tecnica tradizionale è consigliata solo alle pazienti con braccia severamente rilassate. La micro chirurgia, se scelta precocemente, rassoda le braccia senza lasciare cicatrici.
Rilassamento dell’ addome
Quando il rilassamento è marcato l’intervento consigliato è l’ addominoplastica. La maggioranza delle persone con più di 40 anni presenta un rilassamento lieve o moderato che non giustifica la tecnica chirurgica. Il micro lifting dell’ addome procede con un progressivo ma efficace rilassamento della zona addominale senza residuare cicatrici.
Rilassamento del seno
La mastopessi è la tecnica consigliata alle pazienti che presentano una ptosi mammaria importante. Quelle con una ptosi lieve possono scegliere il lifting micro chirurgico che rimuovendo piccolissime porzioni di tessuto cutaneo, rassoda progressivamente il seno.
Rilassamento dell’ interno coscia
Quando il rilassamento dell’ interno coscia è lieve o moderato la tecnica di lifting micro chirurgico delle cosce permette di rassodare la zona senza incidere questa zona del corpo. Ciò ha reso possibile la correzione di questo sofferto inestetismo alle donne che non trovano opportuno il lifting classico delle cosce per la lieve entità del difetto estetico.
Si può eliminare la pelle in eccesso senza chirurgia?
Non si può eliminare la pelle in eccesso senza chirurgia perché il concetto “eliminare” è collegato alla rimozione di un pezzo e quindi ci vuole l’escissione. Al paziente nella realtà forse interessa rassodare una specifica parte del corpo o del viso senza chirurgia. In questo caso la risposta è positiva. Ci sono trattamenti altamente tecnologici che producono una retrazione cutanea e quindi si riduce la pelle in eccesso senza tagliare.
Per eliminare la pelle in eccesso senza chirurgia si può scegliere tra le seguenti tecnologie:
- Fractional Laser
- Needling
- Hifu
Questi trattamenti non invasivi o minimamente invasivi hanno in comune la stimolazione profonda del derma (creando in effetti piccolissime lesioni). La guarigione è rigenerativa e quindi comporta il miglioramento qualitativo della pelle. Le fibre di collagene vengono rinnovate, la pelle diventa più spessa ed idratata.
Che cos è la lassità cutanea e come combatterla?
La lassità cutanea (o rilassamento cutaneo) è la condizione per la quale si verifica un deterioramento della qualità della pelle consistente in una riduzione della tonicità ed elasticità cutanea. La lassità cutanea è una caratteristica della pelle acquisita e può essere causata da diversi fattori. L’invecchiamento è certamente il fattore che è maggiormente responsabile di questo inestetismo.
Altri fattori che rendono la pelle meno tonica sono:
- eccessivo stress cutaneo
- eccessiva esposizione ai raggi solari
- alimentazione non adeguata
- patologie dermatologiche
La cute lassa è caratterizzata da un minor contenuto di fibre di collagene, elastina e tessuto adiposo.