La pancia adiposa è il cruccio di tantissimi italiani (e non solo). La buona tavola che nel nostro Paese è insuperabile e la vita spesso troppo sedentaria comportano una maggiore assunzione di calorie rispetto a quelle consumate. Ciò si traduce necessariamente nell’accumulo progressivo di adipe nel corpo. Uomini e donne hanno una diversa predisposizione nell’accumulare il grasso nel corpo. Le donne tendono ad accumulare nelle gambe, glutei e fianchi. Accomuna pero entrambi i sessi il fatto di formare accumuli adiposi nella zona addominale.

Come si rimuove il grasso addominale?

Il grasso addominale è probabilmente il primo a formarsi sia nelle donne che negli uomini. Molto spesso l’addome adiposo è presente anche quando il soggetto in questione è normopeso. Il che vuol dire che  è una caratteristica genetica, magari acuita dal passare degli anni.

Per rimuovere il grasso addominale – come primo approccio – è opportuno seguire un corretto regime alimentare e praticare un po’ di attività fisica. Se riducendo il peso l’addome tende a ridursi, il problema estetico si sarà risolto (anche solo parzialmente). Se invece il grasso sarà resistente al maggior consumo di calorie, potrà essere considerata la chirurgia estetica ed in particolare potrà essere consigliabile l’intervento di liposcultura.

In che cosa consiste la liposcultura addominale?

liposcultura addomeLa tecnica di chirurgia estetica che prevede la rimozione del grasso in eccesso attraverso l’aspirazione dello stesso si chiama liposcultura. La liposcultura addominale è quindi quella procedura che facendo una piccolissima incisione cutanea procede all’inserimento di una speciale cannula chirurgica all’interno del pannicolo adiposo. La stessa – collegata ad uno speciale aspiratore chirurgico – viene guidata dal chirurgo estetico in maniera tale da rimuovere il tessuto ritenuto eccessivo rispetto al profilo corporeo desiderato.

La liposcultura (chiamata anche liposuzione) è una delle tecniche di chirurgia estetica più richieste per modellare il pannicolo adiposo della zona addominale, delle gambe, cosce, ginocchia, collo e viso.

L’intervento chirurgico moderno viene eseguito in anestesia locale tumescente ed il paziente può tornare a casa già dopo qualche ora dopo un breve periodo di osservazione.