
Tecnica chiusa di rinoplastica, cicatrici solo all’interno delle narici
Un argomento rilevante ai fini della bontà del risultato dell’intervento di chirurgia estetica sono le cicatrici. Se la correzione desiderata è ottenuta dalla procedura chirurgica ma residua una cicatrice visibile, il gradimento del risultato sarà inferiore.
La rinoplastica può essere eseguita con due diversi tipi d’incisioni per accedere alla piramide nasale:
- Rinoplastica aperta: La tecnica prevede incisioni attorno alle narici e alla base della columella per poter “aprire” la punta del naso e accedere alla struttura anatomica nasale.
- Rinoplastica chiusa: La tecnica prevede – come illustrato nella grafica – esclusivamente incisioni all’interno delle narici e quindi il modellamento necessariamente deve avvenire attraverso queste piccole incisioni.
Come sono le cicatrici della rinoplastica?
Nel caso il chirurgo scelga la tecnica di rinoplastica aperta le cicatrici saranno visibile e posizionate attrono alle narici e alla base della columella. Molto probabilmente saranno sottili e lineari e quindi poco evidenti ma comunque se si osserva con attenzione potranno sempre essere individuate.
Alla Pallaoro Medical Laser si esegue esclusivamente la tecnica chiusa che – anche se più complessa da realizzare – non lascia alcuna cicatrice esterna. La rinoplastica chiusa è una procedura senza cicatrici visibili perché le incisioni sono eseguite esclusivamente all’interno delle narici.
Rinoplastica chiusa: Nessuna cicatrice visibile
Niente paura quindi delle cicatrici se la rinoplastica viene eseguita con la procedura di rinoplastica chiusa. Questa tecnica richiede maggiore esperienza e abilità da parte del chirurgo estetico ma la soddisfazione finale è maggiore perché la gradevolezza del risultato non sarà diminuita dalle cicatrici. Ovviamente il tessuto cicatriziale ha un percorso di maturazione che rende lo stesso meno evidente con il passare dei mesi.
La rinoplastica viene eseguita alla Pallaoro Medical Laser in regime di day surgery e in anestesia locale con sedazione profonda. Questo tipo di anestesia consente al paziente di non sentire dolore, non essere vigile durante la chirurgia e beneficiare di una ripresa postoperatoria quasi immediata.