Costo / prezzo della rinoplastica
Quanto costa rifarsi il naso? A questa domanda rispondiamo in questa pagina in maniera articolata e trasparente. Il costo della rinoplastica è variabile in relazione alla specifica condizione della piramide nasale da correggere.
La rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica finalizzato alla correzione degli inestetismi nasali. Esistono diversi tipi e gradi d’inestetismi del naso e di conseguenza ci sono diversi e specifici interventi per la loro correzione. Il prezzo dell’intervento varia quindi in funzione del tipo d’intervento desiderato.
In alcuni casi la procedura può essere relativamente semplice e quindi avere un costo minore. Altri casi possono presentare difficoltà elevate come nel caso della rinoplastica post trauma oppure secondaria e quindi costare anche molto di più.
Per conoscere quanto costa rifarsi il naso nel proprio caso è sempre consigliabile sottoporsi a visita medica oppure richiedere la consulenza online avanzata.
I prezzi pubblicati in questo sito si riferiscono agli interventi eseguiti alla Pallaoro Medical Laser e comprendono tutte le voci di spesa. Includono quindi l’onorario del chirurgo e dell’anestesista, i costi della sala operatoria e dell’equipe chirurgico, i costi del ricovero, delle medicazioni successive e dei controlli futuri.
La tabella pubblica il costo della rinoplastica con l’indicazione del range “minimo – massimo”. La variabilità è giustificata dall’ampia varietà d’inestetismi che la piramide nasale può presentare e conseguentemente la differente complessità dell’intervento da eseguire. In alcuni particolari particolarmente semplici o complessi, il costo della rinoplastica potrebbe essere esterno al range pubblicato.
Video della rinoplastica: Opinioni dei pazienti
Ecco alcuni video che raccontano il percorso che i pazienti vivono dalla visita specialistica al risultato finale. La testimonianza è utile per conoscere più da vicino questo intervento chirurgico.
Pagare costi della rinoplastica a rate
Comprendere la possibilità di pagare a rate i costi della rinoplastica è una questione cruciale per chiunque stia considerando un intervento di questo tipo. Poiché l’intervento ha un costo che può essere significativo, molti pazienti ricercano la possibilità di ripartire l’importo in diversi pagamenti, trasformando così una grossa spesa iniziale in un impegno finanziario più gestibile.
La Pallaoro Medical Laser, in questo contesto, si pone all’avanguardia offrendo una soluzione conveniente. Grazie a un accordo con una delle banche più rinomate in Italia, è possibile dilazionare il pagamento dell’intervento. Come funziona? È semplice: dopo aver presentato i documenti necessari, e una volta ottenuta l’approvazione della banca, il paziente avrà la possibilità di pagare a rate mensili. Il tutto con l’aggiunta di un tasso di interesse agevolato, rendendo questa opzione ancora più conveniente.
Per quanto riguarda la durata del finanziamento, essa può estendersi fino a un massimo di 48 mesi. Questo significa che, anche per i pazienti che necessitano di un periodo più lungo per coprire i costi, esiste la possibilità di pianificare il pagamento in un lasso di tempo che risulta gestibile e sostenibile.
Optare per il pagamento a rate permette non solo di alleggerire l’incidenza dell’esborso iniziale, ma anche di scegliere un servizio medico-chirurgico di alta qualità senza dover sopportare l’intero peso economico all’atto dell’intervento. Si tratta, dunque, di una soluzione che permette a più persone di accedere a un servizio sanitario specializzato, senza dover mettere a rischio la propria stabilità finanziaria.
Molto meglio a rate che a rischio!
Domande frequenti sui costi della rinoplastica
Ci sono costi esclusi dal prezzo indicato nella tabella?
Alla Pallaoro Medical Laser si ricerca la totale trasparenza in ogni informazione. Per quanto riguarda il prezzo degli interventi pubblicato nella tabella oppure indicato dal chirurgo durante la visita, questo include tutte le voci di spesa. Non esistono costi che il paziente dovrà corrispondere alla Pallaoro Medical Laser perché si tratta di un listino prezzi tutto incluso. Sono inclusi quindi l’onorario del dott. Pallaoro, dell’anestesista, i costi della sala operatoria, del ricovero, delle medicazioni, dei controlli successivi e degli esami clinici (se eseguiti da noi).
Ovviamente i costi di trasporto dalla città di provenienza alla Pallaoro Medical Laser e gli eventuali costi di soggiorno sono esclusi.
La rinoplastica può essere fatta gratis con il Servizio Sanitario Nazionale?
Il SSN non comprende interventi di chirurgia estetica ma si occupa delle prestazioni sanitarie funzionali. La rinoplastica non può essere fatta a carico del SSN perché vorrebbe dire fare pagare a tutti i contribuenti per l’intervento del singolo paziente eseguito per motivi estetici.
I costi della rinoplastica sono detraibili dalle tasse?
In Italia le spese sanitarie sono detraibili dall’Irpef nella misura del 19% quando la prestazione medica ha prevalente finalità non estetica. sono quindi detraibili gli interventi funzionali come la settoplastica o la rinosettoplastica a prevalente finalità funzionale. La rinoplastica estetica quindi non è detraibile. La legge ha inoltre previsto che per l’anno 2020 (e probabilmente gli anni successivi a meno che non intervenga una modifica legislativa) la detraibilità è soggetta al pagamento della fattura sanitaria con mezzi tracciabili come bonifico, bancomat e carta di credito.
Come posso rateizzare i costi della rinoplastica?
Alla Pallaoro Medical Laser è disponibile il servizio di finanziamento fino a 48 mesi per pagare a rate i costi della rinoplastica. Per accedere al pagamento a rate è necessario inoltrare la domanda con i documenti che verranno richiesti (carta d’identità, codice fiscale e documento di reddito). Di norma entro 48 ore la finanziaria bancaria risponde autorizzando il finanziamento oppure richiedendo ulteriori documento o una persona coobbligata.
Il costo della rinoplastica comprende l’IVA?
Tutte le prestazioni sanitarie e quindi anche quelle di chirurgia estetica non sono soggette all’imposizione IVA. In pratica il costo della rinoplastica è esente dall’Imposta sul Valore Aggiunto. Al prezzo della rinoplastica va aggiunto solo una marca da bollo da 2 euro.
Risparmia con la rinoplastica combinata
Una certa percentuale degli interventi di rinoplastica vengono abbinati ad altri interventi perché si desidera un risultato più armonico come nel caso della mentoplastica (correzione del mento) oppure semplicemente perché si approfitta di correggere più inestetismi in una unica sessione chirurgica.
Eseguendo una chirurgia combinata si beneficia di più vantaggi. In primo luogo il tempo di convalescenza è minore perché – di norma – la guarigione totale avviene nel tempo della convalescenza singola più lunga. Normalmente la chirurgia combinata punta a risultati esteticamente più armonici. In terzo luogo si risparmia perché il costo totale sarà inferiore alla somma dei singoli costi.
Ecco alcuni esempi di come si può risparmiare combinando 2 o più interventi di chirurgia estetica.
- Rinoplastica (5500€) + Mastoplastica additiva (6500€) = 10500€
- Rinoplastica (5500€) + Liposuzione full (5000€) = 9000€

I costi della rinoplastica dipendono da diversi fattori.
Approfondimenti esterni
- How much does rhinoplasty cost? (America Society of Plastic Surgeons)
- Everything You Need to Know About Rhinoplasty (realself.com)