
Rinoplastica Dolore minimo o nullo. Dopo l’intervento si avverte fastidio o dolore minimo. L’assunzione di farmaci analgesici al bisogno rendono il post operatorio confortevole.
Chirurgia estetica naso fa male?
La rinoplastica moderna è molto meno invasiva e quindi non è previsto dolore né durante l’intervento né dopo. Grazie alle tecniche chirurgiche avanzate il paziente non deve sentire dolore.
L’ eventuale dolore diventa conseguentemente un segnale da considerare come probabile complicanza, come ad esempio una qualche infezione. Nella rinoplastica comunque le complicanze che possono generare una sensazione dolorosa sono estremamente rare.
Dolore e dolorabilità dopo la rinoplastica
Altro discorso invece è quello del dolore da trauma meccanico. Se un colpo al naso fa male, nel post operatorio solo toccare il naso con una certa forza può essere molto doloroso. Si ricordi che la procedura chirurgica prevede la “rottura” delle ossa nasali e che il tempo di guarigione delle ossa è di oltre un mese. Per questo periodo di tempo è fondamentale non urtare il naso.
Un’altra fonte di dolore superata con le tecniche moderne è quella dell’asportazione del tampone operatorio. In passato venivano inserite lunghe garze all’interno della cavità nasale. Queste venivano asportate dopo 24 / 48 ore e l’atto risultata molto doloroso. Oggi vengono impiegati piccoli tutori in sostituzione delle garza, la cui rimozione è indolore.

L’intervento moderno di rinoplastica non prevede dolore durante l’intervento e nemmeno in fase post operatoria.

Rinoplastica Dolore può essere segno di complicazioni
La rinoplastica dopo l’intervento fa male?
Durante l’operazione non si sente dolore perché la zona interessata è anestetizzata. Dopo la fine della chirurgia il paziente si riprende (si sveglia) quasi immediatamente dalla sedazione intravenosa profonda. Dopo un breve periodo d’osservazione viene portato nella sua camera di degenza. Durante queste ore immediatamente successive alla rinoplastica il paziente non avverte dolore grazie all’effetto analgesico prolungato dell’anestesia locale. Il farmaco anestetico infiltrato nel naso permane per qualche ora.
Successivamente a queste ore il paziente potrebbe sentire fastidio o lieve dolore. Basterà assumere (al bisogno) i farmaci analgesici prescritti.
Fa male il tampone? Si sente dolore togliendo i tamponi dopo la rinoplastica?
Togliere i tamponi (lunghe garze inserite all’interno delle narici dopo la rinoplastica) il giorno dopo l’intervento fa male. Il dolore di questa manovra è quasi drammatico. Per fortuna che l’impiego dei tamponi nella rinoplastica innovativa non c’é più. Attualmente vengono posizionati piccoli tutori interni alle narici che sono rimossi dopo 24 ore senza alcun dolore.
La rimozione dei tutori interni del naso (versione moderna dei tamponi) non fa male. La rimozione del tampone è doloroso.
Se si sente dolore importante chiama il chirurgo estetico
Considerato che la rinoplastica eseguita correttamente con un post operatorio senza complicazioni non è dolorosa, se il paziente dovesse avvertire dolore importante, è importante che si rivolga immediatamente al chirurgo perché è possibile che sia in corso una complicazione post operatoria. Se ad esempio si verifica una infezione, il dolore al naso sarà importante. Se il paziente avverte il chirurgo estetica, si verifica la condizione e se necessario si procede con la corretta terapia.
Attenzioni ai traumi
Anche se già dopo un paio di settimane il naso sembrerà quasi guarito, è importante ricordare che l’osso del naso è stato modellato e che la guarigione ossea richiede un tempo di 35 giorni. Prendere un colpo al naso fa sempre male ma durante il periodo di guarigione ossea, il colpo alla piramide nasale è dolorosissimo. E’ per questo motivo che si consiglia di evitare tutte le attività che potrebbero favorire traumi o colpi anche lievi al naso.
Fonte: | ![]() | 14/11/2021 |
Ho eseguito una rinoplastica nell’ottobre 2018, personale gentile e disponibile fin da subito, lavoro eseguito alla perfezione e nessun dolore post operatorio.
La clinica è stata sempre presente anche nei mesi seguenti ed a distanza di 3 anni sono convinta di aver fatto la scelta migliore ad affidarmi alla Pallaoro Medical Laser.
Non si tratta di una semplice rinoplastica ma di studiare il paziente e le sue proporzioni. Più che soddisfatta un lavoro a regola d’arte! Che dire Grazie!
sophie camogli