
Pagare a rate la rinoplastica rende l’esborso più leggero.
Richiedi la tua rata per la rinoplastica
La rinoplastica ha un costo variabile in funzione della specifica difficoltà dell’intervento. Ci sono casi limitati al rimodellamento della punta del naso e casi che coinvolgono tutta la struttura ossea e cartilaginea. In alcuni casi addirittura vengono corretti anche aspetti funzionali. Il costo medio della rinoplastica è di 4000,00 euro pagabili indicativamente a rate da 99 euro al mese.
Il prezzo indicato comprende tutti costi relativi all’intervento chirurgico, alle medicazioni e controlli post operatori a vita.
Le rate sono calcolate sul costo medio pubblicato e con un finanziamento a 48 rate. I costi delle rate sono indicativi e soggetti a modifiche in relazione all’andamento del mercato dei tassi d’interesse. Spesso l’amministrazione della Pallaoro Medical Laser propone tassi agevolati (o addirittura tasso zero) che risultano essere quindi più bassi di quelli indicati. Si consiglia di compilare il modulo seguente per ricevere un prezzo personalizzato e l’indicazione della rata corrente.
Con il nostro servizio di finanziamento è possibile pagare a rate personalizzate l’intervento desiderato. Compilando questo modulo potrai conoscere la rata del tuo intervento alle condizioni vigenti oggi e senza alcun impegno da parte tua.
Vuoi pagare a rate la rinoplastica? Compila il modulo
In quante rate posso pagare la rinoplastica?
La maggioranza dei pazienti che pagano la rinoplastica a rate alla Pallaoro Medical Laser scelgono la dilazione del pagamento in 36 mesi. Ciò comporta un pagamento della singola rata indicativamente non superiore a 166 euro. Comunque il paziente che desidera pagare a rate la rinoplastica può decidere una dilazione in 12 / 24 / 36 / 48 mesi. I tassi d’interesse sono agevolati ed in certi casi sono disponibili promozioni a “tasso zero”.
Quali documenti devo presentare per la pratica di finanziamento?
Devono essere presentati i seguenti documenti:
- documento d’identità
- codice fiscale
- documento di reddito
L’ultimo consiste nella dichiarazione dei redditi se si è “autonomi” o il CUD se dipendenti.
Se non ho reddito posso accedere ugualmente al finanziamento?
Chi non ha un documento di reddito dovrà presentare un coobbligato con reddito. Spesso il genitore o il marito “garantiscono” il pagamento delle rate e la finanziaria procede ad accettare la pratica salvo altre complicazioni.
Rinoplastica a rate: Vantaggi e svantaggi
Rifarsi la rinoplastica a rate comporta sia vantaggi che svantaggi, e dipende dalle circostanze personali e dalle preferenze individuali. Ecco alcuni punti da considerare:
Vantaggi:
- Accessibilità finanziaria: La possibilità di pagare a rate consente di suddividere il costo complessivo dell’intervento in pagamenti mensili più piccoli. Questo può rendere la rinoplastica più accessibile per coloro che non dispongono dei fondi necessari per pagare tutto in una volta sola.
- Flessibilità finanziaria: Il pagamento a rate permette di pianificare meglio le spese e di gestire il budget personale in modo più efficace. È possibile scegliere la durata del piano di pagamento in base alle proprie possibilità finanziarie, adattandolo alle proprie esigenze.
- Opportunità di sottoporsi all’intervento desiderato: Pagare a rate può consentire a persone che altrimenti non potrebbero permettersi una rinoplastica di sottoporsi all’intervento che desiderano. Questo può contribuire a migliorare l’autostima e la soddisfazione personale.
Svantaggi:
- Interessi e costi aggiuntivi: Quando si opta per il pagamento a rate, è importante considerare gli interessi e i costi aggiuntivi associati. Le strutture mediche o le società finanziarie possono applicare tassi di interesse o commissioni amministrative che aumentano il costo complessivo dell’intervento. È fondamentale leggere attentamente i termini e le condizioni del finanziamento proposto prima di prendere una decisione.
- Impegno a lungo termine: Optare per il pagamento a rate comporta un impegno finanziario a lungo termine. Potrebbe essere necessario pagare gli importi stabiliti per diversi mesi o addirittura anni dopo l’intervento. Ciò può limitare la flessibilità finanziaria futura e richiedere una pianificazione accurata delle spese a lungo termine.
- Rischio di indebitamento: Rifarsi la rinoplastica a rate implica l’assunzione di un debito. È importante valutare attentamente la propria situazione finanziaria e assicurarsi di poter gestire comodamente i pagamenti mensili senza mettere a rischio la propria stabilità finanziaria.
In generale, rifarsi la rinoplastica a rate può essere un’opzione vantaggiosa per coloro che desiderano migliorare l’aspetto del proprio naso ma che preferiscono diluire il costo dell’intervento nel tempo. Tuttavia, è fondamentale prendere in considerazione i costi complessivi, gli interessi e la propria situazione finanziaria prima di prendere una decisione. È consigliabile consultare un professionista finanziario o discutere con il medico chirurgo per valutare le opzioni disponibili e prendere una decisione informata.