
Le rughe naso-labiali, spesso conosciute come solchi naso-labiali o “rughe del sorriso”, sono una delle preoccupazioni estetiche più comuni nelle persone che invecchiano. Situati tra il naso e la bocca, queste pieghe o solchi possono diventare più pronunciate con l’età, contribuendo a un aspetto invecchiato. In questo articolo, esploreremo le cause dei solchi naso-labiali, le opzioni preventive e di trattamento come i filler, nonché i costi associati.
Cause delle Rughe Naso-labiali
Invecchiamento
L’invecchiamento è uno dei fattori più comuni dietro l’apparizione di rughe e solchi facciali. Con il passare del tempo, la pelle perde la sua elasticità e la capacità di trattenere l’umidità, il che può portare alla formazione di rughe.
Espressioni e mimica facciale
Le espressioni facciali ripetute come sorridere, ridere o corrugare la fronte possono anch’esse contribuire all’apparizione delle rughe naso-labiali.
Fattori Esteriori
Fattori come l’esposizione al sole, il fumo di sigaretta e la dieta possono accelerare il processo di invecchiamento della pelle.
Prevenzione delle rughe naso-labiali
- Protezione Solare: L’uso quotidiano di una protezione solare può aiutare a ridurre i danni della pelle causati dai raggi UV, che a loro volta possono contribuire all’invecchiamento precoce della pelle.
- Cura Della Pelle: L’uso di prodotti skincare come creme idratanti e sieri anti-età possono aiutare a mantenere l’elasticità della pelle.
- Stile di Vita Sano: Un’alimentazione equilibrata e l’astensione da fumo e alcol possono contribuire a mantenere una pelle sana.
Per ulteriori informazioni su come prevenire l’invecchiamento della pelle, si può consultare il sito dell’American Academy of Dermatology (Fonte).
Filler del le rughe naso-labiali
Che Cosa Sono i Filler?
I filler dermici sono iniezioni di materiale gelatinoso utilizzate per “riempire” pieghe, rughe e solchi sulla pelle, inclusi i solchi naso-labiali. Questi trattamenti sono una soluzione non chirurgica che offre risultati immediati con un minimo tempo di recupero.
Tipi di Filler
Esistono diversi tipi di filler sul mercato, ma i più comuni per il trattamento delle rughe naso-labiali sono a base di acido ialuronico. L’acido ialuronico è una sostanza che si trova naturalmente nel corpo e aiuta a mantenere l’idratazione e l’elasticità della pelle. Altri tipi di filler includono i filler a base di collagene e i filler semi-permanenti, che possono offrire risultati più duraturi ma vengono con un diverso profilo di rischi e benefici.
Procedure e Tecniche
Il trattamento con filler è una procedura ambulatoriale che di solito richiede meno di un’ora. Dopo una consulenza approfondita, il medico sterilizza l’area da trattare e può applicare una crema anestetica per minimizzare il disagio. Utilizzando una siringa con un ago molto fine, il medico inietta il filler nel derma sottostante alla zona delle rughe naso-labiali. La quantità e la profondità dell’iniezione dipenderanno dal grado della ruga e dall’effetto desiderato.
Durata dei risultati
I risultati da filler a base di acido ialuronico possono durare generalmente da 6 a 18 mesi, a seconda di vari fattori come l’età, il tipo di pelle e le abitudini di vita. Dopo questo periodo, saranno necessari ulteriori trattamenti di “manutenzione” per mantenere l’aspetto desiderato.
Precauzioni e Effetti Collaterali
Sebbene i filler siano generalmente considerati sicuri, ci sono alcune precauzioni da prendere. È fondamentale scegliere un medico qualificato ed esperto per eseguire il trattamento. Gli effetti collaterali più comuni includono rossore, gonfiore o ecchimosi nell’area trattata, che di solito scompaiono entro pochi giorni.
Vantaggi e Svantaggi
I vantaggi dei filler includono risultati immediati, nessun tempo di inattività e la possibilità di un approccio “su misura” per ogni individuo. Tuttavia, i costi possono sommarsi nel tempo, soprattutto se sono necessari trattamenti di manutenzione regolari.
In sintesi, i filler dermici rappresentano un’opzione efficace e minimamente invasiva per affrontare le rughe naso-labiali. Con una varietà di opzioni disponibili e la possibilità di personalizzare il trattamento, è un modo sempre più popolare per ritrovare una pelle più giovane e levigata.
Costi Associati ai Filler
Il costo del trattamento con filler delle rughe naso-labiali varia in funzione del tipo specifico di filler impiegato, della quantità necessaria per ottenere l’effetto desiderato. I costi possono variare da €300 a €800 per sessione.
Approfondimento: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34255156/