Il botulino è un farmaco prodotto dalla bacteria Clostridium botulinum. In medicina estetica, il botulino viene utilizzato per ridurre le rughe del viso, in particolare quelle presenti intorno agli occhi e alla fronte. Il Botox (nome usato in USA) viene iniettato nei muscoli responsabili delle espressioni facciali, riducendo la capacità di questi muscoli di contrarsi. In questo modo, la pelle appare più liscia e le rughe vengono ridotte.
Il botulino è anche utilizzato in altre branche della medicina per trattare varie patologie. Ad esempio può essere indicato per trattare il dolore muscolare e per curare i disturbi della vista.
Ecco tutto ciò che devi sapere prima di sottoporsi al trattamento con il botulino?
È importante che la persona che si sottopone al trattamento con il botulino sia informata sui seguenti punti:
- E’ un trattamento mini-invasivo e molto efficace per il trattamento delle rughe mimiche o d’espressione.
- E’ la procedura non chirurgica più eseguita e richiesta al mondo grazie alla elevata qualità dei risultati e alla sicurezza.
- Il botulino è una neurotossina, quindi è importante che venga somministrato da un professionista esperto per evitare complicazioni.
- Il trattamento con il botulino non è permanente e i suoi effetti durano solo per un periodo di tempo limitato. Dopo un certo periodo di tempo, sarà necessario sottoporsi a nuove iniezioni per mantenere l’effetto desiderato.
- Il trattamento con il botulino può causare effetti collaterali, anche se questi sono generalmente lievi e temporanei. Possono includere arrossamento e gonfiore nella zona delle iniezioni, mal di testa e secchezza agli occhi. In rari casi, il botulino può causare reazioni allergiche. È importante che il professionista che esegue il trattamento sia informato di eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti.
- Prima di sottoporsi al trattamento, è importante discutere con il professionista che eseguirà le iniezioni le proprie aspettative e gli obiettivi del trattamento. In questo modo, sarà possibile concordare insieme la quantità di botulino da iniettare e il numero di iniezioni da effettuare.
- Dopo il trattamento, è importante evitare di fare attività fisica intensa o esporsi al calore eccessivo per un paio di giorni. Inoltre, è consigliabile evitare di massaggiare o strofinare la zona delle iniezioni per prevenire il rischio di spostamento del botulino.
- Il trattamento con il botulino può interferire con alcuni farmaci, quindi è importante informare il professionista che eseguirà le iniezioni di eventuali medicinali che si stanno assumendo. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente l’assunzione di alcuni farmaci prima del trattamento.
Botulino: Il trattamento Step by Step
Il trattamento con il botulino per le rughe viene eseguito in ambulatorio da personale medico specializzato. Ecco i passaggi generali che vengono seguiti:
- Prima del trattamento, il professionista che eseguirà le iniezioni esaminerà la pelle del viso e valuterà la posizione e la profondità delle rughe da trattare.
- Il paziente verrà fatto sedere su una sedia e il professionista pulirà la zona delle iniezioni con un disinfettante.
- Il professionista inietterà il botulino nei muscoli responsabili delle rughe del viso, utilizzando un ago sottile e una siringa. Il numero di iniezioni dipenderà dalla dimensione e dalla profondità delle rughe.
- Dopo il trattamento, il professionista applicherà una crema idratante sulla pelle e fornirà al paziente istruzioni per la cura della pelle e per prevenire eventuali effetti collaterali.
- Il paziente potrà tornare alle proprie attività normali subito dopo il trattamento, ma dovrà evitare di fare attività fisica intensa o esporsi al calore eccessivo per alcuni giorni. I risultati del trattamento saranno visibili entro poche settimane.