
Seno svuotato: Cause e cosa si può fare
Il seno, essendo un elemento chiave dell’immagine femminile, svolge un ruolo cruciale nella percezione del proprio corpo e, di conseguenza, nella propria autostima. La sua forma, dimensione e aspetto possono influenzare profondamente il modo in cui una donna si vede e si sente in relazione a se stessa e agli altri. Con il procedere dell’età, il corpo femminile subisce numerosi cambiamenti. La gravidanza, l’allattamento e la perdita di peso sono tutti fattori che possono alterare l’aspetto del seno, portando a una perdita di volume e tonicità. Questi cambiamenti possono far sì che il seno appaia svuotato e cadente, perdendo la sua forma armoniosa e la sua pienezza naturale. La mammella che ha perso il suo contenuto può sembrare disarmonica e meno femminile, influenzando negativamente l’immagine corporea e la percezione di sé.
Per le donne che desiderano ritrovare un seno più pieno e sodo, la chirurgia estetica può essere una soluzione efficace. Esistono due principali tecniche chirurgiche per correggere il seno svuotato: la mastopessi e la mastoplastica additiva.
Quali sono i fattori che possono causare il seno svuotato?
Il seno svuotato può essere causato da diversi fattori, tra cui:
L’età: con l’avanzare dell’età, il tessuto mammario si riduce e la pelle perde elasticità.
La gravidanza e l’allattamento: la gravidanza e l’allattamento possono causare la perdita di volume e tonicità del seno.
La perdita di peso: la perdita di peso può causare la perdita di volume del seno.
La radioterapia: la radioterapia può danneggiare il tessuto mammario e causare il seno svuotato.
Mastopessi per il seno svuotato e cadente
La mastopessi è un intervento chirurgico che solleva il seno cadente e rassoda la pelle. L’intervento può essere eseguito con diverse tecniche, a seconda della gravità dello svuotamento. Nella mastopessi periareolare, l’incisione viene effettuata intorno all’areola. Questa tecnica è indicata per i seni con un lieve svuotamento. Nella mastopessi verticale, l’incisione viene effettuata intorno all’areola e si estende verso il basso, seguendo la linea del solco sottomammario. Questa tecnica è indicata per i seni con uno svuotamento moderato. Nella mastopessi a T invertita, l’incisione viene effettuata intorno all’areola, si estende verso il basso, seguendo la linea del solco sottomammario, e poi si curva verso l’alto, seguendo la parte inferiore del seno. Questa tecnica è indicata per i seni con un svuotamento severo.
Mastoplastica additiva per riempire il seno svuotato
La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che aumenta il volume del seno con l’inserimento di protesi mammarie. Le protesi possono essere posizionate sotto il muscolo pettorale o sotto la ghiandola mammaria. Le protesi mammarie sono disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali. La scelta della protesi più adatta dipende dalle esigenze individuali della paziente.
Quale intervento è più adatto?
La scelta dell’intervento chirurgico più adatto dipende da diversi fattori, tra cui:
- Il grado di svuotamento del seno
- La forma del seno
- Le preferenze della paziente
In generale, la mastopessi è indicata per le donne che desiderano sollevare il seno cadente e rassodare la pelle. La mastoplastica additiva è indicata per le donne che desiderano aumentare il volume del seno.
Vantaggi e svantaggi della chirurgia estetica per il seno svuotato
I principali vantaggi della chirurgia estetica per il seno svuotato sono:
- Miglioramento dell’aspetto del seno
- Aumento dell’autostima
I principali svantaggi della chirurgia estetica per il seno svuotato sono:
- Costi elevati
- Possibili complicazioni, anche se rare
Come prepararsi all’intervento chirurgico
Prima dell’intervento chirurgico, è importante seguire le indicazioni del chirurgo. In genere, è necessario:
- Smettere di fumare
- Evitare l’assunzione di aspirina e altri farmaci anticoagulanti
- Eseguire degli esami clinici
Il decorso post-operatorio
Dopo l’intervento chirurgico, è necessario indossare un reggiseno contenitivo per alcune settimane. È possibile che si verifichino gonfiore, ecchimosi e dolore. Questi sintomi tendono a risolversi nel giro di poche settimane.
La chirurgia estetica può essere una soluzione efficace per le donne che desiderano risolvere il problema del seno svuotato. È importante scegliere un chirurgo plastico qualificato e con esperienza, in grado di garantire un risultato naturale e duraturo.