Puoi invertire un’iniezione di filler dermico se non sei soddisfatto dei risultati? Nella maggior parte dei casi, i risultati del filler diminuiranno lentamente nel tempo. Nella maggioranza dei casi il filler utilizzato è l’acido ialuronico, il quale ha una permanenza media di qualche mese.

I pazienti in determinate circostanze potrebbero voler accelerare quel processo e invertire immediatamente i risultati del filler. Se questo è in definitiva possibile dipenderà in modo più significativo dal tipo di filler impiegato.

Quando si può “rimuovere” il filler?

Le iniezioni di filler sono incredibilmente popolari e nella maggior parte dei casi i pazienti che si sottopongono a queste iniezioni sono molto soddisfatti del risultato. Ma è possibile rimuovere un’iniezione di filler se non piace il risultato ottenuto? L’inversione di un’iniezione di filler dermico dipende dal tipo di filler utilizzato durante la procedura originale. Alcuni filler possono essere sciolti con semplici iniezioni. Ma altri sono più permanenti.

Durante la visita pre trattamento riceverai le informazioni sulla reversibilità dei filler. Alla Pallaoro Medical Laser impieghiamo comunque solo acido ialuronico. Questo filler ha una durata limitata ed è essere reversibile. La maggior parte dei filler all’acido ialuronico durerà tra i sei ei ventiquattro mesi, a seconda del tipo di riempitivo utilizzato.

Cosa succede con il filler all’acido ialuronico?

Il tipo di filler più comune impiegato dai chirurghi estetici oggi è il filler a base di acido ialuronico. Si tratta di una sostanza naturalmente presente nei tessuti umani. I risultati dell’infiltrazione di questi filler – se sono di buona qualità ed il trattamento è eseguito correttamente – è molto positivo. Ci sono comunque diversi tipi di filler a base di acido ialuronico con diverse densità e durata.

La dimensione delle particelle dei filler a base di acido ialuronico può variare; i riempitivi con particelle più piccole possono produrre risultati più fini ma potrebbero non durare così a lungo. La durata dei filler a base di acido ialuronico può variare in maniera rilevante anche a seconda del punto di iniezione. A volte vengono introdotti additivi nei filler a base di acido ialuronico per aiutare a variare gli effetti. Tali additivi a volte possono modificare la durata e l’aspetto che questi conferiscono.

Tuttavia, è importante notare che quasi tutti i filler a base di acido ialuronico possono, in una certa misura, essere invertiti.

Come invertire l’acido ialuronico?

Invertire gli effetti di un filler a base di acido ialuronico è, essenzialmente, altrettanto facile delle iniezioni iniziali. Si deve infiltrare una sostanza in grado di degradare velocemente il filler indesiderato. I risultati della degradazione potrebbero non essere immediati, ma accelerano il processo biologico attraverso il quale il filler a base di acido ialuronico viene assorbito naturalmente.

E se non è a base di acido ialuronico?

In commercio esistono sicuramente dei filler efficaci che non sono a base di acido ialuronico, e sono abbastanza comuni. Se ognuno è reversibile o meno dipende dalla specifica sostanza con la quale sono creati. Molti filler non a base di acido ialuronico sono detti semi permanenti perché hanno una componente che non viene riassorbita. In questi casi sarà impossibile invertire l’infiltrazione.

Il consiglio

E’ sempre opportuno che il paziente mediti bene sulla necessità ed opportunità di sottoporsi ad un trattamento o intervento chirurgico estetico. Evitare di fare scelte non meditate! Comunque nell’ambito dei filler è sempre consigliabile utilizzare quelli riassorbibili al 100% perché così il risultato, qualora non fosse soddisfacente oppure il paziente desiderasse modificarlo, basterà attendere qualche mese per quindi poter procedere con un nuovo trattamento.