Trapianto capelli su barba, basette e sopracciglia
Il trapianto barba (follicoli sul viso) è una procedura finalizzata all’infoltimento delle aree del volto come barba e basette che risultano essere carenti, asimmetriche e insufficientemente dense. Le tecnica di trapianto capelli può essere efficacemente impiegata per restaurare i baffi, la barba, il pizzetto. Trova anche impiego nella rimozione delle cicatrici da acne e da ustione.
La mancanza di follicoli del viso può essere dovuta a diverse ragioni. Può essere legata ad una caratteristica genetica ma spesso e dovuta a ustioni o traumi. Il trapianto di capelli sul viso può variare da una infoltimento minore finalizzato al design della specifica area a una intervento di nuova formazione della barba o del pizzetto. L’ intervento può quindi essere eseguito sia su zone totalmente glabre che su aree con densità ridotta.
Il numero di unità follicolari da trapiantare dipende dalla zona da trattare e dalla densità desiderata. Di solito non è necessario un secondo tempo di trapianto ma solo durante la visita medica si potrà stabilire con precisione il percorso chirurgico da seguire.

Paziente con barba incompleta e diradata

Trapianto barba: Eccellente risultato e densità follicolare

Barba incompleta e a bassa densità follicolare

Trapianto barba con tecnica Micro FUE
Verifica della zona donatrice
Il trapianto della barba nella realtà è il trapianto di capelli impiantati su barba, pizzetto, basette. I capelli da impiantare sul viso vengono prelevati dalla zona posteriore e/o laterale del cuoio capelluto. La scelta della specifica zona da usare come donatrice dipende da quale presenta una maggiore somiglianza con con la zona del viso da infoltire. A volte si prelevano i follicoli dalla zona posteriore alta, altre da quella posteriore bassa e altre ancora da quella laterale. Una volta trapiantati i follicoli sono permanenti e normalmente crescono con caratteristiche similari a quelli del viso. I capelli trapiantati potranno quindi essere rasati e curati come una normale barba.
Non sempre è possibile fare questo intervento perché i follicoli del cuoio capelluto potrebbero essere esteticamente non compatibili con i peli della barba. Le cause di questa impossibilità sono:
- differenza cromatica
- diametro fusto molto diverso
- forma del fusto non compatibile
Impianto monofollicolare e bifollicolare
Le unità follicolari impiantate contengono uno o due follicoli in maniera tale da ottenere un risultato naturale. Risulta molto importante anche il rispetto del angolo d’incidenza. In caso di capelli bianchi si dovrà mimare il più possibile la naturale distribuzione dei capelli (bianchi / neri). Il prelievo delle unità follicolari dalla zona donatrice avviene uno a uno con strumentazione chirurgica specifica.
Trapianto barba: impiantare follicoli sul viso
L’ intervento chirurgico di trapianto capelli sul viso viene normalmente eseguito in anestesia locale e sedazione modulata. Può durare da 1 a 5 ore e risulta essere completamente indolore. Nei giorni successivi il paziente dovrà osservare le indicazioni post operatorie date dal chirurgo in maniera tale da agevolare la corretta guarigione.
Dopo due giorni il paziente può iniziare le normali attività quotidiane ma deve evitare attività sportiva o estremamente faticosa per un paio di settimane. Il viso presenterà per qualche giorno piccole crosticine che cadranno spontaneamente.
I capelli trapiantati che sono lunghi 2 o 3 millimetri cadono entro le prime due settimane e iniziano a crescere vigorosamente dopo 3 mesi. La ricrescita dei capelli trapiantati è permanente ad un tasso medio di 1 cm/mese.
Risultati e rischi
Il risultato dell’intervento è di solito molto soddisfacente perché l’aspetto ottenuto è naturale. Una volta iniziata la ricrescita dei capelli, la “gestione” della barba sarà esattamente uguale a una non trapiantata.
I rischi del trapianto di capelli sul viso sono gli stessi del trapianto capelli per la correzione dell’ alopecia androgenetica. Di solito le eventuali complicanze sono transitorie e non inficiano definitivamente il risultato.
Nessuna cicatrice per il trapianto barba
La tecnica Micro FUE è particolarmente indicata per la creazione o infoltimento della barba perché procede all’impianto delle unità follicolari espiantate con il punch da 0.7 mm di diametro con un angolo d’entrata molto acuto in maniera tale da ottenere un risultato estetica molto credibile e naturale. La tecnica non crea cicatrici né nella zona donatrice né in quella ricevente.
Costo del trapianto della barba
Il prezzo dell’intervento di trapianto della barba varia in funzione dei seguenti fattori:
- tipo di barba desiderata: La barba (porzione di viso coperta da peli) presta diversi “modelli” possibili. Alcune sono molto estese partendo dal collo fino agli zigomi, altre sono invece più ridotte o addirittura non complete)
- condizione di partenza: Il paziente candidato alla barba può presentare una barba a macchia di leopardo, con aree senza peli o in casi estremi praticamente assentte.
- densità desiderata: La densità della barba in alcuni uomini è alta mentre in altri può essere anche molto diradata.
Il costo del trapianto della barba quindi parte da 1500 euro è può arrivare fino a 6000 euro. Per un preventivo personalizzato è sempre consigliabile sottoporsi alla visita medica oppure chiedere una consulenza online.
Chi può fare un trapianto di barba?
Chiunque sia in buona salute e desideri migliorare l’aspetto o la densità della sua barba può considerare un trapianto di barba. È particolarmente utile per coloro che hanno problemi di crescita della barba, barba rada o cicatrici nella zona della barba.
Il trapianto di barba fa male?
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, quindi non si dovrebbe avvertire alcun dolore durante la procedura. Dopo l’intervento, possono presentarsi gonfiore e lieve disagio.
Il trapianto di barba è permanente?
Sì, una volta che i follicoli piliferi sono trapiantati con successo, producono capelli per tutta la vita. Si ricorda che la barba trapiantata è costituita da unità follicolari espiantate dalla zona donatrice localizzata nella zona inferiore della nuca. Questi follicoli sono resistenti all’alopecia androgenetica e quindi non cadranno in futuro.
I capelli trapiantati ed i peli della barba crescono a velocità diverse?
Esiste mediamente una certa differenza di velocità di ricrescita tra i capelli e i peli della barba. I capelli crescono ad un mediamente ad una velocità pari a 0.3 – 0.4 millimetri al giorno. I peli della barba crescono ad una velocità di 0.2 – 0.3 millimetri al giorno. Ciò vuol dire che mediamente i capelli crescono un 0.0 – 0.2 millimetri più veloce dei peli della barba. Tale diversa velocità comunque non comporta disagio perché è minima e può essere facilmente gestita dalla normale routine di cura della barba. Se il paziente procede a “spuntare la barba” ogni 15 giorni, la differenza di lunghezza media tra i peli ed i capelli impiantati nella barba sarà 1.5 millimetri.
L’intervento può infoltire la barba ma anche ridefinire la superficie?
Questa tecnica è molto flessibile ed è in grado di raggiungere diverse finalità. Con il trapianto barba è possibile:
- infoltire una barba diradata
- integrare una barba a macchia di leopardo
- aumentare l’estensione
- creare la barba ex-novo.
Posso radersi o tagliare la barba dopo il trapianto?
Bisogna aspettare almeno 2 settimane prima di procedere con la prima rasatura post trapianto barba. Comunque il paziente dovrà chiedere istruzioni al chirurgo estetico prima di radersi per evitare complicazioni o disturbi alla corretta guarigione.