Trapianto capelli stempiature Riduzione con la micro chirurgia FUE
La stempiatura è il primo passo dell’alopecia androgenetica. La linea dei capelli arretra rendendo le stempiature sempre più profonde e progressivamente più large. Secondo la scala di Norwood, le stempiature profonde corrispondono al secondo e terzo grado. Con le tecniche precedenti a minore densità follicolare d’impianto, il risultato era mediocre. Attualmente con la tecnica Micro FUE è possibile procedere con un trapianto ad alta densità che comporterà un risultato molto soddisfacente già dalla prima sessione.
Per correggere in maniera efficace e definitiva una stempiatura profonda possono essere necessari da 1500 a 2500 unità follicolari.In una unica seduta di trapianto capelli con tecnica Micro FUE si potrà offrire un risultato dall’aspetto totalmente naturale.

Il trapianto capelli Micro FUE riduce la stempiatura in maniera “insospettabile”
Step by step della tecnica Micro FUE per il trapianto capelli stempiature
1) Disegno della nuova attaccatura. L’obiettivo di questa procedura è quello di ridefinire l’attaccatura dei capelli riducendo la profondità delle stempiature. A tale scopo il chirurgo estetico dovrà disegnare una “nuova” stempiatura gradita dal paziente e compatibile con l’età del paziente. E’ molto importante che l’attaccatura dei capelli ridisegnata sia credibile.
2) Studio della direzione e inclinazione. La procedura in questo caso avviene tra porzioni del cuoio capelluto con capelli (parte centrale e zona occipitale). L’impianto delle unità follicolari dovrà avvenire rispettando la corretta e variabile direzione dei capelli e dovrà avere una inclinazione identica ai capelli nativi vicini. Il chirurgo dovrà studiare le diverse direzioni e inclinazioni presenti sulla zona interessata. Alcuni pazienti nella zona interessata hanno i capelli semplicemente verso avanti con una inclinazione specifica. Altri invece presentano disegni variabili.
3) Espianto sezionale. Le unità follicolari vengono espiantate sezionalmente lasciando sulla zona donatrice una porzione follicolare in grado di rigenerare i capelli espiantati con una elevata probabilità. Le unità follicolari vengono poi classificate per numero di follicoli. Quelle monofollicolari vengono usati per fare la prima linea in maniera da imitare perfettamente l’attaccatura naturale.
4) Creazione dei canali. Per impiantare le unità follicolari il chirurgo esegue dei canali con inclinazione e direzione programmata. La posizione, densità, inclinazione e direzione determinano la qualità del risultato. Con la tecnica Micro FUE è possibile ottenere una densità molto elevata.
5) Impianto delle unità follicolari. Le U.F. vengono posizionate nei canali creati con delicatezza e precisione. Si tratta di una manovra di micro chirurgia che richiede elevata abilità e manualità “micro”.
Trapianto capelli stempiature: Il costo e il preventivo
Per procedere con il trapianto capelli stempiature con la tecnica Micro FUE è opportuno sottoporsi a visita medica. Durante il consulto medico si verifica il tipo di diradamento, la qualità dell’area dell’espianto e le caratteristiche dei follicoli. Si verifica il risultato ottenibile ed il grado di aspettative del candidato.
Molti i pazienti per rendere più semplice il primo approccio si avvalgono del servizio online per richiedere un costo personalizzato. In questa maniera – senza muoversi da casa – è possibile informarsi sul preventivo personalizzato del proprio trapianto.