Ricrescita dei capelli trapiantati
L’intervento di trapianto capelli nella realtà consiste nel trapianto dei follicoli dei capelli senza il fusto capillare. La procedura quindi trapianta la “radice” dei capelli e prima che questa generi un capello passeranno alcuni mesi. In effetti l’unità follicolare trapiantata – anche se la tecnica è ormai molto poco invasiva – subisce un trauma da urto chirurgico. Ciò comporta l’immediato passaggio dell’unità follicolare dalla fase anagen (fase di crescita) del ciclo di vita del capello alla fase telogen (fase di caduta). Passato il tempo necessario i follicoli tornano alla fase anagen e iniziano la ricrescita post trapianto.

Dopo quanto ricrescono i capelli trapiantati?
La ricrescita completa dura 12 mesi. Alcuni capelli trapiantati iniziano a spuntare dopo 3 mesi ma altri rimandano l’inizio della ricrescita ai mesi successivi. Dopo 6 mesi dall’intervento si potrà osservare ormai una percentuale rilevante ma non completa dei capelli trapiantati in fase di crescita. Al dodicesimo mese ormai quasi tutti i capelli trapiantati ricrescono vigorosamente ma bisogna attendere altri 3 mesi per osservare la ricrescita completa.
Trapianto capelli ricrescita normale
Uno dei motivi per cui il trapianto capelli è affascinante è il fatto che una volta stabilizzato l’intervento, i capelli trapiantati non solo non cadono ma crescono al normale ritmo di 1 centimetro al mese. Per osservare i capelli trapiantati con una lunghezza di 5 centimetri bisogna aspettare 8 mesi dalla data dell’ intervento (3 mesi di non crescita e 5 mesi a 1 centimetro al mese). Ovviamente queste informazioni sono quelle statisticamente più ricorrenti. Nella normale variabilità umana è possibile verificare una ricrescita precoce come anche una ricrescita più lenta. Comunque sia con un po’ di pazienza si potranno ammirare i propri capelli crescere con grande soddisfazione ed autostima.