Trapianto capelli con tecnica Micro FUE
La calvizie ed il diradamento dei capelli è una condizione molto frequente che spesso è causa di disagio psicologico e perdita d’autostima. Grazie alla nostra esclusiva tecnica micro chirurgica di trapianto capelli Micro FUE è oggi possibile correggere anche situazioni di alopecia estesa con risultati molto soddisfacenti dall’aspetto naturale.

Micro chirurgia follicolare
La procedura soddisfa tutte le aspettative dei pazienti la tecnica attuata alla Pallaoro Medical Laser denominata Micro FUE (follicular unit extraction) perché:
- espianta singolarmente le unità follicolari (UF) dalla zona donatrice con uno strumento chirurgico del diametro fino a 35% inferiore al millimetro
- espianta un numero elevatissimo (se disponibile) di follicoli dalla zona donatrice senza lasciare traccia già dopo pochi giorni
- La zona donatrice rigenera i capelli espiantati grazie alla tecnica d’espianto sezionale
- impianta i follicoli nella zona interessata con una densità elevatissima e similare a quella naturale
- rispetta la naturale inclinazione dei capelli esistenti
- ha una ricrescita dei capelli trapiantati molto veloce
- adatto per l’impianto monobulbare indicato per sopracciglia e ciglia
- le complicanze legate a questa tecnica chirurgica sono estremamente rare e comunque non rilevanti


Come funziona questo trapianto capelli?
Questa procedura Micro FUE impiega uno speciale punch di diametro inferiore a 0.7 mm rappresenta le caratteristiche più moderne della chirurgia della calvizie. Il paziente che sceglie per il proprio trapianto la Pallaoro Medical Laser, si sottopone ad una procedura totalmente mini invasiva con un livello qualitativo insuperabile.
La tecnica di autotrapianto capelli espianta – con un punch di diametro 0.6-0.7 millimetri – le UF dalla zona donatrice procurando un trauma talmente piccolo che guarisce completamente in qualche giorno. Le UF vengono successivamente classificate per numero di follicoli. La media è di 2.3 follicoli per unità follicolare. Per conferire un’aspetto naturale al risultato, le UF monobulbari vengono impiantate nella prima fila. Quelle che presentano due o più follicoli vengono impiantati nelle aree interne. Per l’impianto delle UF vengono realizzate micro fessure orientate con la stessa inclinazione dei capelli esistenti.
La caratteristica dell’ espianto sezionale
Uno degli aspetti straordinari della tecnica eseguita alla Pallaoro Medical Laser è l’espianto sezionale delle UF con la preservazione prevalente della zona donatrice. Ciò vuol dire che i capelli espiantati cresceranno nella zona ricevente e verranno rigenerati nella zona donatrice. Si tratta quindi di una caratteristica tecnica eccezionale che permette di espiantare un numero alto di follicoli anche quando la zona donatrice non è particolarmente folta.
L’anatomia del follicolo – illustrata nell’immagine accanto – indica gli elementi anatomici da considerare nell’attuazione di questa procedura. L’espianto sezionale incide l’epidermide, lo strato basale e si protrae leggermente all’interno della guaina epiteliale. Il punch impiegato a tale scopo ha un dimetro di 0.6 – 0.7 millimetri. La superficie d’estrazione è quindi pari a 0.28 – 0.38 millimetri quadrati.
La ridottissima superficie d’estrazione e la incisione non profonda comportano l’espianto della unità follicolare nuda. Cioè non presentano derma attorno agli stessi. La zona chiamata bulge – che è un rigonfiamento di cellule staminali in area guaina epiteliale – viene estratta solo parzialmente. Le cellule staminali follicolari che rimangono in sede donatrice si sono dimostrate in grado di generare nuovi follicoli e quindi indurre una nuova ricrescita.
Ecco spiegato il meccanismo per il quale la nostra tecnica micro chirurgica di trapianto capelli preserva la zona donatrice!
Fasi del trapianto capelli Pallaoro
La procedura Micro FUE con espianto sezionale è una innovativa tecnica eseguita dalla Pallaoro Medical Laser per la correzione della perdita dei capelli, diradamento follicolare e calvizie. E’ un intervento chirurgico mini invasivo che si esegue con una moderna tecnica di anestesia locale che minimizza il disagio dell’infiltrazione.
L’intervento chirurgico procede con le seguenti fasi:
1. Preparazione
All’arrivo del paziente e dopo aver convalidato ulteriormente il programma chirurgico e verificato la compatibilità degli esami del sangue e ECG, si procede con la rasatura dei capelli. Si lascia una lunghezza di 2 o 3 millimetri per permettere al chirurgo una individuazione agevole delle unità follicolari. In alcuni casi il paziente non desidera rasare la zona interessata all’intervento e quindi si procede con una tecnica di trapianto interfollicolare. Questa scelta è comune nelle donne che vogliono aumentare la densità dei capelli.
2. Disegno
Il disegno del programma concordato è molto importante perché deve essere compatibile con le aspettative del paziente e risultare assolutamente naturale. Spesso comporta la ridefinizione della hairline e delle stempiature. Il posizionamento dell’attaccatura dei capelli troppo avanzato può essere innaturale nell’uomo adulto. Si consideri inoltre che i capelli trapiantati non cadono è quindi il risultato è permanente e definitivo.
3. Espianto
La fase dell’espianto sezionale è caratterizzante per la nostra tecnica perché deve estrarre follicoli vitali e preservare la zona donatrice. Si procede con un punch da 0.6-0.7 millimetri di diametro rispettando l’angolatura dell’unità follicolare da espiantare e attuando una incisione a profondità controllata. Con una pinza vengono quindi prese le UF e conservate in una speciale piastra a temperatura ridotta in uno speciale fluido.
4. Incisioni
Si eseguono le micro incisioni nella zona ricevente impiegando uno speciale bisturi Zaffiro. Le incisioni devono avere orientamento ed inclinazione compatibili con i capelli nativi. Devono inoltre essere attuate con densità sufficiente da offrire al paziente un risultato soddisfacente.
5. Impianto
Utilizzando pinze di micro chirurgia vengono impiantati i follicoli all’interno delle incisioni precedentemente eseguite. Si tratta di una tecnica che richiede abilità e sensibilità chirurgica straordinarie. L’intero percorso dalla preparazione all’impianto richiede diverse ore di lavoro. Interventi complessi durano oltre 8 ore.
Quanti follicoli possono essere trapiantati?
Alla Pallaoro Medical Laser una seduta media di trapianto capelli con tecnica Micro FUE con espianto sezionale prevede mediamente il trapianto di 2500 UF (pari a oltre 5500 capelli). La singola UF può avere da 1 a 5 follicoli (media di 2.3 follicoli/UF). Una mega seduta invece può raggiungere oltre 5.000 U.F. (più di 11.ooo capelli) e risolvere un grado severo di calvizie . Per un trapianto di sopracciglia sono di norma impiantati 300-400 U.F.
Il numero di unità follicolari espiantabili dipende dalla disponibilità di follicoli nella zona donatrice. A differenza della tecnica FUE che espianta le UF riducendo definitivamente il numero di capelli in questa zona, la tecnica Micro FUE invece – grazie all’espianto sezionale – preserva quasi totalmente i capelli della zona donatrice. In sintesi con la tecnica della Pallaoro Medical Laser si possono trapiantare un numero più alto di capelli anche quando la zona donatrice non è particolarmente ricca.
Trapianto di capelli: Costi della tecnica Micro FUE
Questo è un argomento molto importante in quanto ci sono diverse possibilità di cadere in equivoci. Cerchiamo quindi di capire quali siano i fattori che intervengano nella determinazione del prezzo.
Il costo del trapianto capelli dipende: dalla tecnica impiegata (FUSS, FUE, Micro FUE), dal numero di unità follicolari da trapiantare, dalle caratteristiche anatomiche specifiche del paziente, dal chirurgo e dalla struttura sanitaria.
Un trapianto eseguito con l’innovativa tecnica della Pallaoro Medical Laser ha un range di costo di 3.500 – 7.000 euro. Questi valori senza un riferimento quantitativo e qualitativo non sono confrontabili. In Italia un intervento FUE classico costa mediamente 5.000 euro e trapianta non più di 1.500 unità follicolari con un punch di 1 millimetro. Si tratta quindi di 3.30 euro per U.F. con tecnica abbastanza invasiva. Alla Pallaoro Medical Laser un trapianto di 5.000 euro normalmente si riferisce ad almeno 2.500 – 3000 unità follicolari. Ciò vuol dire che il costo a UF è di 2.0 euro o meno.
In conclusione il prezzo va rapportato al numero di unità follicolari / bulbi piliferi e alla tecnica impiegata. Considerando questi fattori, i nostri costi sono molto competitivi e questo è grazie alla manualità operatoria difficilmente imitabile.

Le unità follicolari (U.F.) estratte con la tecnica Micro FUE sono di dimensioni estremamente ridotte e quindi il relativo trauma è minimo.
Vantaggi del trapianto capelli
Sono tantissimi gli specifici vantaggi della tecnica Micro FUE rispetto alla FUE e alla FUT. Descriviamo alcuni dei punti che rendono questa procedura la scelta ottimale per correggere la calvizie e il diradamento dei capelli.
Conservazione dell’area donatrice
La tecnica d’espianto della tecnica Micro FUE prevede l’estrazione di una sezione dell’unità follicolare della zona donatrice. La porzione anatomica follicolare che rimane è in grado di rigenerare i capelli espiantati, per cui dopo un paio di settimane la zona donatrice inizierà a “ripopolarsi” di capelli raggiungendo circa la stessa densità di prima del prelievo.
Risultato dall’aspetto veramente naturale
Il risultato naturale è caratterizzato dall’aspetto dei capelli coerente con il resto del viso anche in considerazione dell’età del paziente. Con la tecnica Micro FUE siamo in grado di disegnare l’attaccatura dei capelli perfettamente uguale a quella naturale, rispettando l’inclinazione e direzione dei capelli nativi. L’impianto viene eseguito con densità alta e similare a quella delle zone circostanti.
Nessuna cicatrice nella zona donatrice
La tecnica Micro FUE impiega un punch talmente “micro” da non lasciare traccia del espianto follicolare avvenuto. Con la tecnica FUE invece è normale che ad ogni espianto corrisponda una cicatrice (piccola, tonda e senza capelli). Con la tecnica FUT rimane una cicatrice orizzontale e lunga.
Guarigione veloce e semplice
Dopo l’intervento sia nella zona donatrice che in quella ricevente si formano delle piccole crosticine che cadranno dopo pochi giorni. Normalmente la zona operata di solito non forma alcun edema ne particolare rossore. Non c’è dolore nel post operatorio e la ripresa delle normali attività è veloce.
Nessuna cicatrice nella zona ricevente
L’impianto dei follicoli avviene creando delle micro fessure inclinate e direzionate. Anche appena fatte le incisioni sono difficilmente visibili. Dopo qualche giorno non rimane traccia nemmeno osservando l’area con una lente macro.
Alta densità d’impianto
Essendo le unità follicolari espiantate di dimensioni ridottissime è possibile impiantare le stesse con una densità impressionante. In casi estremi si possono raggiungere 120 follicoli/cm2. La densità naturale mediamente è 70 per cmq e ovviamente il trapianto non può superare la densità delle zone circostanti.
Una unica sessione
La quantità di U.F. normalmente trapiantate in Italia è di poco superiore a 1.000. Con questo numero così basso si può infoltire ad alta densità una zona di circa 20 cm2 oppure una zona di 40 cm2 a bassa densità. In entrambi i casi il risultato sarà completamente insoddisfacente e si dovrà fare altre sedute, ciascuna a distanza di molti mesi, per ottenere dopo anni un risultato accettabile. Alla Pallaoro Medical Laser un trapianto di piccole dimensioni è di 1800 – 2000 unità follicolari. Mediamente si trapiantano oltre 3000 ed in casi importanti raggiungiamo 4000 e oltre. Con una procedura questo livello è possibile ottenere un risultato ottimo in una unica seduta offrendo al paziente il risultato definitivo dopo pochi mesi. Gli effetti della caduta dei capelli con questa procedura – nella quasi totalità dei casi – può essere risolta con un intervento.
Post operatorio e risultato dell’autotrapianto di capelli
La tecnica Micro FUE è la più innovativa oggi disponibile al mondo perché – oltre al risultato esteticamente naturale e soddisfacente – offre una guarigione estremamente veloce e semplice. Dopo la fine della chirurgia il paziente riceve una nostra speciale bandana che servirà solo per coprirsi e proteggere la zona operata quando si è fuori casa. Altrimenti il cuoio capelluto va lasciato respirare. Nei giorni successivi si formeranno piccolissime crosticine che cadranno molto velocemente. I capelli trapiantati cadranno – normalmente dopo 2 settimane – per poi ricrescere dopo un certo periodo di tempo.
I capelli cominceranno a crescere in modo graduale in circa tre mesi, cioè quando i follicoli trapiantati avranno superato lo stress chirurgico e si saranno normalizzati completamente. Il vantaggio di questo è che il paziente può tornare al sociale in breve tempo, senza l’imbarazzo di dover fornire spiegazioni: gli altri si abitueranno senza accorgersi al graduale cambio d’immagine.
Dal 3° al 6° mese tutti i capelli trapiantati inizieranno la ricrescita. In casi particolarmente rari è possibile che alcuni capelli ritardino ulteriormente l’inizio della crescita. Tenendo in considerazione che la crescita media dei capelli è di 1 cm al mese, i capelli trapiantati dopo un anno avranno una lunghezza media di 6 – 9 cm.
Quanto dura un trapianto capelli Micro FUE?
Questo tipo di intervento chirurgico richiede uno staff chirurgico altamente specializzato e con elevata manualità. Un trapianto importante prevede l’espianto (e conseguente impianto) di alcune migliaia di unità follicolari. Anche se si attuano protocolli per il corretto mantenimento dei follicoli in attesa di impianto, è bene fare in modo che l’intervento avvenga nel minor tempo possibile.
Un intervento di mega trapianto può durare 8 ore o più. Esemplificativamente l’espianto potrebbe richiedere 2/3 ore, la creazione dei canali 2 ore e l’impianto 2/3 ore. La lunga durata è dovuta al numero elevato di U.F. trapiantate. Va comunque sottolineato che un intervento FUE classico eseguito in Italia comporta il trapianto di 1000 U.F. circa con una durata operatoria similare al nostro mega trapianto.
Domande e risposte
Posso fare il trapianto a 20 anni?
La decisione di fare il trapianto dei capelli in giovanissima età richiede un approfondimento. A 20 anni essere calvo o diradato comporta un disagio psicologico rilevante. A quella età è certo che la perdita dei capelli non è ancora conclusa. Chi decide di correggere il problema della caduta dei capelli in giovane età – scelta condivisibile perché tutela la qualità della vita e l’autostima – ottiene un risultato ottimale ma che nel tempo molto probabilmente dovrà essere integrato con un secondo intervento per correggere l’ulteriore caduta.
E’ possibile trapiantare capelli su una cicatrice da ustione sulla zona superiore del cuoio capelluto?
In generale è possibile impiantare unità follicolari sulla cicatrice situata sul cuoio capelluto. Questa operazione ha di solito un risultato molto interessante perché va a nascondere il tessuto cicatriziale donando al paziente una imagine normale. La tecnica chirurgica deve essere attuata con una variante in fase d’impianto perché di solito la cicatrice è fibrosa e meno predisposta ad accogliere il follicolo.
E’ fattibile la correzione del diradamento femminile senza rasare?
La tecnica Micro FUE manipola unità follicolari sezionali dal diametro pari o inferiore a 0.7 di millimetro. L’espianto delle stesse dalla zona donatrice non può essere eseguito senza rasare. Di solito nelle donne si individua una zona che successivamente potrà essere coperta dai capelli provenienti dalla zona immediatamente superiore. L’impianto dei capelli può poi essere eseguito senza rasare posizionando le unità follicolari tra i capelli. Tale compito risulta comunque essere molto disturbato dai capelli lunghi e difficilmente si raggiunge la stessa densità. Rasare la zona ricevente consente un intervento con migliore densità.
Perché siete una delle migliori cliniche trapianto capelli in Italia?
La Pallaoro Medical Laser è probabilmente la migliore clinica per il trapianto di capelli in Italia. Basta leggere le numerosissime recensioni che lasciano i nostri pazienti operati di autotrapianto con tecnica Micro FUE per comprendere che la nostra prestazione di chirurgia follicolare è una vera e propria eccellenza italiana. Per fare questa chirurgia a questi livelli non è sufficiente avere il miglior chirurgo fue d’Italia ma bisogna disporre nella realtà della migliore squadra medica e paramedica in grado di eseguire procedure con migliaia di unità follicolari trapiantate.
Come si prenota il trapianto capelli alla Pallaoro Medical Laser?
I paziente che scelgono di correggere la calvizie o il diradamento dei capelli alla Pallaoro Medical Laser a Padova provengono da tutta Italia. Oltre il 15% dei trapianti dei capelli che eseguiamo provengono da Milano. Poco meno del 12% dei pazienti provengono da Roma. Molti altri desiderosi di risolvere i loro problemi capillari arrivano dall’estero. Per prenotare questi interventi abbiamo messo appunto un protocollo che consente di procedere con una consulenza online che determina la condizione attuale del paziente, la fattibilità del trapianto capelli Micro FUE, il preventivo ed il risultato atteso. Il paziente quindi potrà venire a Padova direttamente il giorno dell’intervento. Ovviamente prima della chirurgia si riconvalida il programma chirurgico con la visita medica.
Trapianto capelli: Condizioni mediche e patologie
Il trapianto dei capelli è una procedura medica rilevante anche in relazione alla salute ed al benessere del paziente. Questo elenco non esaustivo contiene le condizioni mediche e patologie che possono essere risolte o migliorate grazie a questo intervento:
- Alopecia androgenetica: questa è la forma più comune di perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne e può causare disagio psicologico e impatto sulla qualità della vita. Il trapianto di capelli può aiutare a ripristinare la densità e il volume dei capelli, migliorando l’autostima e il benessere psicologico.
- Alopecia cicatriziale: questa forma di alopecia è caratterizzata dalla perdita di capelli a causa di cicatrici sul cuoio capelluto, che possono derivare da traumi, infezioni o malattie autoimmuni. Il trapianto di capelli può essere utile nel coprire le cicatrici e nel ripristinare l’aspetto naturale del cuoio capelluto.
- Alopecia areata: è una malattia autoimmune che provoca la perdita di capelli in chiazze. Sebbene il trapianto di capelli non sia una cura per l’alopecia areata, può migliorare l’aspetto estetico nei casi in cui la perdita di capelli sia stabile.
- Lichen planopilaris: è una malattia infiammatoria che colpisce il cuoio capelluto e può causare cicatrici permanenti e perdita di capelli. Il trapianto di capelli può essere considerato nei casi in cui l’attività infiammatoria sia stata controllata e la perdita di capelli sia stabile.
- Tricotillomania: è un disturbo comportamentale in cui una persona tira ripetutamente i propri capelli, causando la perdita degli stessi. Il trapianto di capelli può essere un’opzione per ripristinare l’aspetto estetico del cuoio capelluto nei casi in cui il comportamento sia stato affrontato e risolto con successo.
- Trauma o ustioni al cuoio capelluto: il trapianto di capelli può essere utilizzato per ripristinare la crescita dei capelli in aree colpite da traumi fisici o ustioni.
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): una delle manifestazioni della PCOS può essere l’alopecia androgenetica. In questi casi, il trapianto di capelli può essere un’opzione per migliorare l’aspetto estetico dopo aver affrontato le cause sottostanti.
La perdita di capelli può avere un impatto significativo sulla salute mentale di un individuo. Ecco alcuni aspetti in cui il trapianto di capelli può potenzialmente migliorare la salute mentale:
- Depressione: La perdita di capelli, soprattutto se improvvisa o a un’età giovane, può portare a una bassa autostima e sentimenti di vergogna o imbarazzo. Questi sentimenti possono a volte evolvere in depressione. Un trapianto di capelli può aiutare a ripristinare l’immagine di sé e migliorare l’umore.
- Ansia: L’ansia riguardo alla perdita di capelli, soprattutto in situazioni sociali, può essere debilitante. Il trapianto di capelli può ridurre l’ansia e migliorare la fiducia in sé stessi.
- Disturbo da stress post-traumatico (PTSD): In casi di perdita di capelli a causa di un trauma o di un intervento chirurgico, il trapianto di capelli può essere un passo importante nel processo di recupero, aiutando a ridurre i sintomi del PTSD.
- Disturbo dell’immagine corporea: Per alcune persone, la perdita di capelli può portare a una distorsione dell’immagine corporea e alla percezione di sé. Il trapianto di capelli può aiutare a migliorare l’immagine corporea e la percezione di sé.
- Disturbo ossessivo-compulsivo (OCD): In alcuni casi, la preoccupazione per la perdita di capelli può diventare ossessiva. Il trapianto di capelli può contribuire a ridurre queste ossessioni.
- Isolamento sociale: La perdita di capelli può portare a un ritiro dalle attività sociali e all’isolamento. Il trapianto di capelli può aiutare a migliorare l’autostima e a incoraggiare la partecipazione sociale.
Pubblicazioni
Ecco una lista di pubblicazioni mediche e fonti autorevoli che trattano di trapianto di capelli e le sue implicazioni sulla salute fisica e mentale:
- Avram, M.R., & Rogers, N.E. (2009). The Medical and Surgical Management of Hair Loss. In: The Journal of Investigative Dermatology Symposium Proceedings, 14(1), 14-17. doi:10.1038/jidsymp.2009.5
- Alfonso, M., Richter-Appelt, H., Tosti, A., Viera, M.S., & García, M. (2005). The psychosocial impact of hair loss among men: a multinational European study. In: Current Medical Research and Opinion, 21(11), 1829-1836. doi:10.1185/030079905X61820
- Cash, T.F. (2001). The psychology of hair loss and its implications for patient care. In: Clinics in Dermatology, 19(2), 161-166. doi:10.1016/S0738-081X(00)00171-8
- Jimenez-Cauhe, J., Ortega-Quijano, D., Carretero, G., & Moreno-Arrones, O.M. (2020). Hair transplant: a reliable solution for hair loss. In: Actas Dermo-Sifiliográficas, 111(2), 90-98. doi:10.1016/j.ad.2019.06.012
- Gupta, A.K., & Carviel, J. (2019). A Mechanistic Model of Platelet-Rich Plasma Treatment for Androgenetic Alopecia. In: Dermatologic Surgery, 43(12), 1335-1346. doi:10.1097/DSS.0000000000001245
- Moreno-Arrones, O.M., Saceda-Corralo, D., Fonda-Pascual, P., Rodrigues-Barata, R., Buendía-Castaño, D., Alegre-Sánchez, A., et al. (2017). Frontal fibrosing alopecia: clinical and prognostic classification. In: Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, 31(10), 1739-1745. doi:10.1111/jdv.14342
- Sadick, N.S. (2018). Psychological Aspects of Hair Loss. In: Sadick, N. S., & Ablon, G. (eds.), Hair Transplantation, 1-11. doi:10.1007/978-3-319-72140-7_1
Link
Siti web e risorse affidabili che trattano di trapianto di capelli e questioni correlate:
- International Society of Hair Restoration Surgery (ISHRS): una delle principali organizzazioni professionali per i medici specializzati nel trapianto di capelli. https://www.ishrs.org/
- American Academy of Dermatology (AAD): fornisce informazioni dettagliate sul trapianto di capelli e altre opzioni di trattamento per la perdita di capelli. https://www.aad.org/public/diseases/hair-loss/treatment/transplants
- American Hair Loss Association (AHLA): offre informazioni sui diversi tipi di perdita di capelli e sulle opzioni di trattamento, incluso il trapianto di capelli. https://www.americanhairloss.org/
L’autore di questa pagina sul trapianto capelli aggiornata al 01/08/2022 è il dott. Carlo Alberto Pallaoro .