Trapianto sopracciglia: Micro chirurgia a direzione variabile
Con la moderna ed esclusiva tecnica di trapianto capelli Micro FUE è possibile ricostruire le sopracciglia con raffinata precisione. Le sopracciglia infatti presentano della caratteristiche particolari per quanto riguarda l’inclinazione la direzione dei follicoli. Diversamente del cuoio capelluto – che presenta variazioni di direzione ed inclinazione dei follicoli piuttosto stabili – le sopracciglia hanno una direzione variabile. Le sopracciglia possono essere corrette ed integrate con la tecnica di trapianto capelli Micro FUE.

Come cambia il viso senza sopracciglia?
Le sopracciglia sono una componente fondamentale nell’equilibrio estetico del viso. Delimitano il viso delineando la dimensione dello stesso. L’assenza delle sopracciglia comporta un grave danno estetico al volto e disagio psicologico. Per comprendere l’effetto di questo inestetismo confrontiamo le foto di alcune celebrità alle quali sono state rimosse graficamente le sopracciglia. Il viso diventa molto meno bello e si allunga fino alla attaccatura dei capelli.
Trapianto sopracciglia: La tecnica
Per eseguire questa procedura è necessaria una capacità chirurgica estrema perché si dovrà creare una sopracciglia dall’aspetto naturale impiantando tassativamente unità monofollicolari. A tale scopo si eseguiranno i canali d’impianto mutando continuamente la direzione.
I follicoli utili per questo intervento vengono espiantati dalla zona bassa della nuca. Devono avere un diametro del fusto coerentemente grosso per essere similare al follicolo naturale della sopracciglia.
La ricostruzione totale delle sopracciglia richiede l’impianto di 350 unità monofollicolari per lato e richiede fino a 4 ore. si tratta di un vero e proprio intervento di micro chirurgia.

I follicoli delle sopracciglia hanno una inclinazione massima. In pratica crescono paralleli alla superficie cutanea. La direzione degli stessi è variabile come indicato nel grafico. Vicino al naso i follicoli punta verso l’alto. Poi seguono il disegno della sopracciglia ma quelli superiori puntano verso il basso e quelli inferiori puntano verso l’alto.
Le sopracciglia sono un elemento fondamentale nel descrivere le proporzioni del viso. La mancanza di sopracciglia estende l’ovale fino alla attaccatura dei capelli rendendo il volto innaturale. La forma e disegno delle sopracciglia sono da sempre state oggetto d’attenzione da parte del mondo femminile. Con la pinzetta le donne spesso in maniera “sconsiderata” sottopongono le sopracciglia a lesioni ricorrenti. A volte i follicoli vengono lesi e non si osserva la ricrescita.
Altri casi come quello illustrato in questa pagina sono d’origine traumatico. La paziente ha subito un incidente con perdita di una porzione della sopracciglia destra.
Risultato
Il risultato del trapianto delle sopracciglia quando eseguito con perizia tecnica è molto buono. Riproduce in maniera molto verosimile le sopracciglia naturali così da donare al paziente l’aspetto normale desiderato dopo aver sofferto l’assenza della “cornice” del volto. Va ricordato comunque che si tratta di un trapianto di capelli compatibili sulle sopracciglia. I capelli hanno una velocità di ricrescita maggiore e quindi vanno spuntati mensilmente.
Quanto costa il trapianto sopracciglia?
La procedura di trapianto sopracciglia può essere finalizzata ad integrare un piccolo diradamento oppure a ricostruire una sopracciglia inesistente dovuta ad un evento traumatico. Può infatti essere un piccolissimo intervento oppure una procedura complessa e articolata. Comunque il trapianto sopracciglia prevede l’impianto di unità monofollicolari con inclinazione massima (il fusto è aderente alla superficie cutanea) e con direzione variabile. Tali caratteristiche rendono l’intervento di trapianto delle sopracciglia (insieme a quello delle ciglia) la tecnica più difficile della chirurgia tricologica.
Il prezzo del trapianto delle sopracciglia parte da 1000 euro per una piccola correzione ma può arrivare a 3000 euro e oltre per interventi ricostruttivi.
Rischi del trapianto delle sopracciglia
Questo intervento è molto particolare e richiede una abilità chirurgica davvero importante. Il rischio principale dell’intervento è che il risultato non sia esteticamente gradevole e naturale. Le caratteristiche del trapianto delle sopracciglia sono:
- impianto solo di unità follicolari monobulbari
- impianto con inclinazione massima
- impianto con direzione delle unità follicolari variabile secondo l’andamento delle sopracciglia.
Se l’intervento non è eseguito con queste caratteristiche, il risultato sarà esteticamente innaturale.
Oltre a questo rischio come per ogni intervento chirurgico sono possibili altre complicanze. La tecnica Micro FUE comunque ha un basso grado di invasività e quindi riduce al minimo o annulla molti dei rischi tipici degli interventi capillari.
Se c’è un trucco semipermanente…?
Come si esegue il trapianto delle sopracciglia se è presente il trucco semipermanente / tatuaggio alle sopracciglia? Spesso si sceglie il trucco semipermanente per dare maggiore definizione alle sopracciglia oppure “completare” la forma. L’inchiostro spesso cambia colore e sbiadisce o semplicemente il risultato ottenuto non è più gradito. In questi casi è possibile correggere la situazione scegliendo uno dei due protocolli:
- Rimozione del tatuaggio e successivo trapianto sopracciglia
- Trapianto sopracciglia a copertura del tatuaggio