Trilix: Strumento di micro chirurgia estetica
Il Trilix, nome di battesimo dato dal Dott. Carlo Alberto Pallaoro ideatore di questo innovativo strumento di micro chirurgia estetica, è un drill microchirurgico ad alta velocità che asporta micro porzioni di tessuto. Viene utilizzato in diverse tipologie di interventi, come nel trattamento delle smagliature, nella correzione delle cicatrici, nel lifting cutaneo e nel micro-trapianto capelli. Il Trilix è dotato di quattro distensori cutanei che tendono la pelle mentre la sottile punta cava gira ad altissima velocità ed esegue le asportazioni di pelle di diametro millimetrico.
Applicazioni del Trilix
Il Trilix trova applicazione in diverse procedure chirurgiche, alcune decisamente innovative, come il trattamento delle smagliature, delle cicatrici e trapianto microchirurgico dei capelli; in altri casi spesso il trattamento con il Trilix sostituisce le tradizionali metodiche di lifting.
Ogni intervento che preveda l’utilizzo del Trilix viene praticato in anestesia locale infiltrativa, perciò non è assolutamente doloroso. Il trattamento viene ripartito in due, tre sedute (o più, a seconda del grado di dismorfia da trattare) ad intervalli di circa 15 giorni tra una seduta e l’altra.
Le condizioni necessarie
Qualsiasi trattamento effettuato con il Trilix necessita che il paziente non abbia la tendenza a cicatrizzare in maniera anomala, nello specifico in modo ipertrofico cheloideo. Se così fosse, l’anomalia nella cicatrizzazione coinvolgerebbe anche le aree trattate con il drill microchirurgico, e gli esiti sarebbero più antiestetici della situazione originaria. Nel caso di trattamento delle smagliature, altra condizione necessaria è che la smagliatura sia circondata da tessuto sano.