Il nome può sembrare un po’ macabro ma è molto efficace nell’ evocare la genesi di questa procedura amate e ricercata dalle celebrità di Hollywod per rigenerare la pelle e mantenere un aspetto fresco e giovane.

Il Vampire Facelift è una procedura mini invasiva che – basandosi sul naturale meccanismo di riparazione dei tessuti lesionati – impiega un componente presente nel proprio sangue che opportunamente isolato e reso al alta concentrazione, ordina al tessuto cutaneo una rigenerazione intensa. I protagonisti di questo meccanismo scientifico già molto collaudato in altre specialità mediche sono le piastrine ed in particolare i fattori di crescita piastrinici.

La porzione ematica isolata con uno specifico procedimento di centrifugazione del sangue caratterizzato da una alta densità di piastrine e fattori di crescita si chiama PRP (Plasma Ricco di Piastrine). Il PRP viene infiltrato nelle zone del viso (ma anche del corpo) che si desidera ringiovanire. Le piastrine rilasciano i fattori di crescita che inducono un intenso meccanismo di rigenerazione coinvolgendo varie tipologie di cellule.

I risultati della nuova terapia di medicina estetica “Vampire Facelift” sono sorprendenti ma allo stesso tempo assolutamente naturali e stabili nel tempo. Ed è proprio questo il motivo per cui le celebrità americane di Hollywood non solo scelgono questo metodo di rigenerazione cutanea.

Celebrità che hanno scelto il Vampire Facelift

Vampire Lifting alla Pallaoro Medical Laser

Questo innovativo trattamento di rigenerazione cellulare basto sui meccanismi di riparativi dei fattori di crescita piastrinici è finalmente disponibile anche in Italia. Presso la nostra struttura, grazie alla passione professionale del dott. Carlo Alberto Pallaoro verso la scienza e l’innovazione, è attualmente possibile eseguire questo trattamento dai vantaggi clinicamente testati.

Vantaggi del Vampire Facelift

Sono molti i vantaggi di questo trattamento che ci hanno convinto di implementarlo.

  1. Effettiva rigenerazione cellulare
    La procedura provoca una intensa riparazione cellulare autologa basata sul meccanismo di guarigione delle ferite.
  2. Ringiovanimento naturale e stabile nel tempo
    La procedura non è basata sul riempimento dei tessuti come con l’acido ialuronico ma all’ aumento della elasticità e dello spessore cutaneo dovuto alla rigenerazione cellulare.
  3. Assenza di effetti collaterali importanti
    La procedura impiega PRP autologo e quindi non sono possibili reazioni avverse importanti. Gli effetti collaterali possibili sono rossore e gonfiore dovuti al trauma dell’ iniezione. Di solito sono trascurabili e si riassorbono velocemente.
  4. Ritorno immediato alle normali attività quotidiane
    La procedura è mini invasiva, non richiede incisioni o suture e la superficie della pelle non è abrasa. Comunemente il paziente dopo la seduta può tornare alle normali attività con l’avvertimento di non esporsi al sole per 48 ore e non sfregare la zona trattata.