Domande Frequenti

Home/Domande Frequenti/

La mastoplastica additiva è utile solo per chi vuole aumentare il volume del proprio seno?

No, l'intervento serve a correggere anche altri tipi di inestetismi. Se l'ipotrofia mammaria (ovvero un seno poco sviluppato) è la prima motivazione  che spinge le donne ad avvicinarsi a questo intervento, fra le problematiche che è possibile correggere ci sono lo svuotamento del seno (ptosi mammaria ghiandolare) dovuto ad un notevole dimagrimento o all'allattamento, un [...]

Dove possono essere posizionate le protesi?

L'attenzione nel posizionamento della protesi è rivolta a non interferire con la ghiandola mammaria. Il diverso inserimento viene scelto dal chirurgo valutando le caratteristiche fisiche e fisiologiche della paziente. Le protesi possono essere sistemate in posizione retroghiandolare, retromuscolare e parzialmente retromuscolare. La scelta sul loro posizionamento viene valutata dal medico che terrà conto del tipo [...]

Dove sono effettuate le incisioni?

Dopo aver considerato la soluzione migliore per la paziente il chirurgo potrà decidere di effettuare un' incisione ascellare, sottomammaria o peri-areolare. La via d’accesso preferenziale presso la Pallaoro Medical Laser è quella peri-areolare. Tale scelta è dovuta alla ridotta visibilità della cicatrice che in questa sede tende a confondersi con il tessuto areolare.

Che durata hanno le protesi?

Le protesi mammarie non hanno una durata, una scadenza analoga a quella dei farmaci. L'utilizzo di materiali sempre più innovativi sicuramente influisce sulla durata delle protesi. Attualmente la casistica riporta tempi che possono variare dai 10 ai 20 anni.

Quanto pesano le protesi?

Dipende dal tipo di protesi utilizzata, dalla sua grandezza e dal volume di riempimento. Quello che è importante sapere è che il peso specifico della protesi è molto simile a quello del tessuto mammario. Ciò vuol dire che 100 cc di protesi pesano grosso modo uguale a 100 cc di tessuto mammario.

Fa male fare la mastoplastica additiva?

Il dolore riferito dalle nostre pazienti dopo la procedura di mastoplastica additiva è minimo o addirittura assente. La paziente che si sottopone alla procedura non deve quindi attendersi di dover subire sensazioni dolorose. E' normale invece la sensazione di tensione nella zona interessata. Ciò è dovuto alla presenza della protesi che provoca tensione cutanea. Se [...]