Correggere le zampe di gallina

Questo inestetismo consiste nella formazione di rughe a “zampa di gallina” ai lati esterni dell’ occhio. Di norma il difetto compare dopo i 35 anni d’età e rende l’aspetto del viso meno giovanile. Si possono riscontrare diversi gradi di profondità delle rughe. Infatti questo inestetismo tende a peggiorare nel tempo in considerazione della permanenza della causa.

zampe di gallina

Causa delle zampe di gallina

Le zampe di gallina sono rughe superficiali che sono causate dalla mimica facciale. Di fatto ogni volta che stringiamo gli occhi o facciamo un gesto con il terzo superiore del viso la porzione di cute lateralmente esterna agli occhi si arriccia. La ripetizione del gesto per migliaia e migliaia di volte segna la pelle in maniera superficiale all’ inizio e profonda successivamente. Le persone che soffrono di miopia sono maggiormente soggette a questo inestetismo perché inconsapevolmente stringono gli occhi per vedere meglio. La causa delle zampe di gallina è la mimica eccessiva dell’ area interessata e l’invecchiamento naturale e meccanico della pelle.

Trattamenti e chirurgia estetica zampe di gallina

Cosa può fare la chirurgia estetica per contrastare l’insorgenza e correggere le zampe di gallina? Il trattamento di queste rughe trova efficace soluzione nel botulino. Il botox (Vistabex) è in grado di ridurre la motilità dei muscoli mimici dell’ area interessata e conseguentemente distendere le rughe. È il trattamento anti rughe di maggior successo al mondo. Vengono eseguiti ogni anno centinaia di migliaia di sedute in pazienti di tutte le età.
La seduta di botulino per la correzione della zampe di gallina dura qualche minuto ed inizia ad avere effetto dopo circa 5 giorni. Il risultato permane per qualche mese e poi va scemando fino a tornare alla “normalità”.

Risultato del trattamento con botulino

Il risultato – se la seduta è eseguita correttamente – è molto soddisfacente. In pratica le rughe mimiche vengono attenuate drasticamente o addirittura scompaiono, ma una mimica accettabile della zona viene mantenuta. Il trattamento più richiesto per la correzione delle rughe causate dalla mimica eccessiva è il botulino. Si tratta di una terapia mini invasiva, senza effetti collaterali rilevanti e con un risultato ottimale anche se temporaneo. Comunque la seduta di botulino può essere ripetuta senza alcuna particolare preoccupazione.

Vedi indice degli inestetismi